LOMBARDO VENETO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
349 | * | 1854, 10 c. nero (2) isolato su soprascrita da Mantova per città il 27/12/54. Molto bello. (A. Diena - Ghiglione). | 1.400.000 | 400.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
350 | ¤ | 1850, 10 c.grigio nero (2c) striscia orizzontale di tre annullata Verdello. (Cert. Raybaudi). | 1.400.000 | 250.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
351 | ¤ | 1850, 10 c. nero carta a mano con decalco (2f). Molto bello. | 700.000 | 200.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
352 | * | 1850, 15 c. rosso I tipo (3) tagliato rasente ai quattro lati (lilliput) annullato con bollo di Milano stampatello grande in cartella su due righe (p. 6) il 1 luglio 50. Interessante. | 875.000+ | 250.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
353 | * | 1850, 15 c. rosso I tipo (3) tagliato rasente ai quattro lati (lilliput) annullato con bollo di Milano stampatello piccolo su tre righe (p. 6) il 18/6/50. Interessante. | 875.000+ | 250.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
354 | * | 1852, 15 c. I tipo (3) fresco e con grandi margini, su lettera da Milano a Como il 5/2/52. (Ghiglione). | - | 50.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
355 | y | 1850, 15 c. rosso vermiglio intenso I tipo (3g) con spazio tipografico orizzontale (3gk) su frammento annullato Cremona. (Sorani). | - | 120.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
356 | * | 1851, 15 c. rosso vermiglio (4) su lettera da Cremona per Milano il 6/7/51. | 1.500.000 | 400.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
357 | ¤ | 1850, 15 c. II tipo (4), 6 esemplari montati su un foglio con didascalie. | - | 400.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
358 | y | 1851, affrancatura su minimo frammento formata da 15 c. I tipo (3f) + 15 c. II tipo (4a) con annullo di Venezia. Margini da esaminare, combinazione pregevole. | - | 100.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
359 | µ | 1850, Prima emissiobne, 10 c.nero (2) e 15 c.rosso II tipo (6) nuovi senza gomma. | 2.500.000 | 300.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
360 | ¤ | 1852, 1852, 15 c. rosso (6) con al margine inferiore una "Croce di S. Andrea" completa. L’esemplare è difettoso ma di ottimo aspetto e annullato leggermente con bollo di Padova. Grande rarità. (Cert. A. Diena). | 120.000.000 | 8.500.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
361 | y | 1850, Affrancatura tricolore su frammento di lettera da Venezia (1g+2c+7). (Cert. Raybaudi). | 3.750.000 | 500.000§£
362 | * | 1850, lotto di 3 lettere ( 5x2 - 7 -7). - | 100.000 | 363 | * | 1850, 30 c. I e II tipo (7-8) su 2 letterine per Novara. 450.000 | 100.000 | 364 | * | 1854, 45 c. II tipo (11) su letterina da Milano per Macerata, 17/1/54. 600.000 | 100.000 | 365 | * | 1854, 45 c. II tipo (11) su letterina da Milano per Portovenere, 26/11/54. 600.000 | 250.000 | 366 | * | 1853, 45 c. II tipo (11) su lettera da Milano per Modena, 26/9/53. - | 250.000 | 367 | * | 1850, 45 c. I e II tipo (10-11-12) 3 lettere. 1.500.000 | 400.000 | 368 | ¤ | 1851, 5 c. giallo ocra stampa recto verso controstampa capovolta (13). 800.000 | 200.000 | 369 | ¤/y | 1851, 15 c. carta a coste verticali 2 esemplari (14-15), il primo su frammento. - | 350.000 | 370 | * | 1853, 30 c. carta a coste verticali (16) su lettera da Milano per Mantova il 5/2/53. (Raybaudi). 1.000.000 | 275.000 | 371 | ¤ | 1851, 30 c. carta a coste + 45 c. carta a coste (16+17), 2 esemplari per ciascuno. 3.250.000 | 400.000 | 372 | * | 1852, 45 c. azzurro carta a coste (17), su lettera da Milano per Melara il 15/11/52. (Cert. E. Diena). 3.000.000 | 800.000 | 373 | ¤ | 1850, 10 c. grigio (19b). Raro. (Cert. E. Diena). 5.500.000 | 1.400.000 | 374 | * | 1856, 3 lettere affrancate con 45 c. (22). 1.650.000 | 250.000 | 375 | * | 1859, 2 s. I tipo (23) su circolare da Venezia per Fossano, 26/3/59. 4.250.000 | 750.000 | 376 | * | 1859, 2 s. I tipo (23) su circolare da Mantova per Sabbionetta, 18/3/59. 4.250.000 | 900.000 | 377 | * | 1859, 15 s. azzurro I tipo (27) su lettera da Milano per Ravenna il 18/2/59. (Sorani). 1.000.000 | 350.000 | 378 | * | 1859, 15 s. I tipo (27) su lettera da Milano per Venezia, 4/1/59. 1.000.000 | 250.000 | 379 | ¤ | 1859, 2 s. II tipo (28). 375.000 | 90.000 | 380 | * | 1863, 2 s. giallo II tipo (28) isolato su lettera da Vicenza per Camposampiero il 19/5/63. Molto bello. (Ghiglione). 1.100.000 | 300.000 | 381 | * | 1861, 2 s. giallo II tipo (28) isolato su circolare da Legnago per Padova, 2/3. (Cert. Colla). 1.100.000 | 300.000 | 382 | * | 1859, 2 s. giallo II tipo (28) isolato su involucro di circolare da Verona per Este, 11/9. 1.100.000 | 100.000 | 383 | « | 1859, 5 soldi rosso II tipo (30), da esaminare. 1.000.000 | 200.000 | 384 | * | 1862, affrancatura bicolore composta da 3 s. II tipo (29) due esemplari + 10 s. II tipo (31) su lettera da Verona per Milano il 27/7/62. 2.600.000 | 750.000 | 385 | y | 1858-59, 15 s. azzurro I e II tipo (27-32) su due piccoli frammenti. 475.000 | 100.000 | 386 | * | 1859, Lettera da Milano il 14/7/1859, periodo di Governo Provvisorio, affrancata con Sardegna 20 c.(15Ba) + 40 c. (16A) diretta a Sarnico. Francobolli con margini molto grandi, lettera da esaminare. 9.500.000 | 1.500.000 | 387 | µ | 1859, Seconda emissione, II tipo tre valori senza gomma (28-32-33). 2.450.000 | 250.000 | 388 | y | 1859, 3 s. II tipo (35) su piccolo frammento da Venezia. 375.000 | 40.000 | 389 | y | 1862, 3 s. verde giallo (35) striscia di 4 + singolo su frammento da Venezia. Rarità. 5.375.000 | 850.000 | 390 | * | 1861, 5 s. rosso (33) striscia di tre su lettera da Mantova per Burgstein (Boemia). (Sorani). 575.000+ | 250.000 | 391 | * | -, 10 s. bruno mattone (34) in coppia orizzontale su lettera da Mantova per Riva. "AFFRANCATURA INSUFFICIENTE" a lato. Raro in coppia. 3.250.000 | 900.000 | 392 | * | 1863, 5 s. rosso + 10 s. bruno mattone (33+34) su lettera da Padova per Trieste, 30/6/63. Interessante affrancatura, di bella qualità. (Cert. E. Diena). 3.750.000 | 1.100.000 | 393 | « | 1863, 2 s. giallo (36). 550.000 | 100.000 | 394 | * | 1863, 2 s. giallo (36) isolato su circolare da Mantova per Bolzano, 24/8. 1.600.000 | 400.000 | 395 | * | 1864, 2 s. giallo (36) su circolare da Venezia per Lonigo, 20/10. 1.600.000 | 270.000 | 396 | * | 1863, 1863, 10 s. bruno mattone (34) + 5 s. rosa dent. 14 (38) su lettera raccomandata da Verona ad Arzignano il 26 agosto. Rara combinazione in ottimo stato. (A. Diena - E. Diena). - | 1.000.000 | 397 | « | 1863, 15 s. bruno (40). (G. Oliva - Cert. E. Diena). 12.500.000 | 2.750.000 | 398 | « | 1863, 15 s. bruno (40), freschezza da esaminare. (Cert. E. Diena). 12.500.000 | 1.000.000 | 399 | * | 1864, 15 s. bruno dent. 14 (40) ben dentellato su lettera da Mantova per Modena il 14/6/54. (Sorani). 1.500.000 | 300.000 | 400 | ««/« | 1863, 15 s. bruno (45) blocco di 4, due integri. Freschi. (Timbrino Vollrath al verso). 5.500.000 | 750.000 | 401 | * | 1885, 15 s. bruno dent. 9 1/2 (45) isolato su lettera da Verona a Vienna. 1.000.000 | 350.000 | 402 | * | 1868, LEVANTE 3 s. (42L) + Austria Levante 25 s. (6) su lettera da Costantinopoli per Genova, 27/6/68. Da esaminare per qualche ossidazione. - | 1.000.000 | 403 | * | 1867, LEVANTE AUSTRIACO, 5 s.rosso (43L) + 15 s.bruno (45L) su lettera da "BERUTTI" per Costantinopoli il 25/5/67. 1.900.000 | 500.000 | 404 | * | 1863, Intero postale da 5 soldi (18) da S. Lucia in Venezia per Conegliano, 22/12. 225.000 | 60.000 | 405 | * | 1863, 1863, ritaglio di intero postale da 5 s. rosa (10) usato come francobollo su lettera da Verona per Mantova. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Grioni - Em. Diena . Cert. E. Diena). 10.000.000 | 2.700.000 | 406 | y | -, MARCHE DA BOLLO, lotto di marche usate fiscalmente su documenti, in genere frammenti. Notati tre 75 c. e marche per pacchi postali. Un frammento con 15 c. calcografico (7) su parte di lettera da Portogruaro. - | 100.000 | 407 | y | 1851, Giornali ( 3 c.) azzurro III tipo (3) 2 esemplari su 2 fascette per Toscolano. 1.800.000 | 300.000 | 408 | y | 1851, Giornali ( 3 c.) azzurro grigio carta a coste (6) su fascetta per Toscolano. 2.250.000 | 400.000§£
| 409 | ¤ | 1859, Giornali (1,05 s.) lilla scuro (9e) con annullo di Verona. Bella qualita' (Cert. E. Diena). 8.000.000 | 2.000.000 | 410 | ¤ | 1861, Giornali, (1,05 s.) grigio chiaro (10) con linea di riquadratura completa. ( Cert. Fiecchi - Cert. E. Diena). 5.000.000 | 1.300.000 | 411 | * | 1861, Giornali (1,05 s.) lilla grigio (10b) 2 esemplari con annullo Tolmezzo su fascetta per Cercivento, 12/6. Insieme raro e di bella qualità. (Ferchenbauer - Cert. Raybaudi). 13.500.000 | 1.500.000 | 412 | ¤ | 1863, Francobolli per giornali 1,05 s. bruno grigiastro (11) coppia splendida per marginatura e freschezza. (G. Oliva). 375.000 | 200.000 | 413 | * | 1856, Segnatasse per giornali 2 k. verde scuro (1) I sottotipo su giornale "L'Opinione" di Torino, annullato a Milano il 29/9/56. Molto bello. (Ferchenbauer). 1.200.000 | 350.000 | 414 | * | 1859, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3), con margini da abbondanti ad appena giusti su giornale "Gazzetta di Modena", annullato a Verona il 12/12. (Sorani). 575.000 | 150.000 | LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | 415 | * | 1851, AGORDO (p.5) su 30 c. II tipo (9), lettera per Venezia, 13/2/51. 450.000 | 100.000 | 416 | * | 1858, ISEO (p.10) su Marca da bollo 15 c. (7), letterina diretta a Brescia, 1/10. 750.000 | 417 | * | 1855, I.R. ISPETTORE DEI CANALI NAVIGABILI (p.8) su franchigia diretta a Paullo, 29/9. Non comune. 1.750.000 | 250.000 | 418 | * | 1860, LONATO (p.7) su Sardegna 20 c. indaco oltremare (15Bb) 3 esemplari su involucro di plico per Venezia, 26/12. Interessante, da esaminare. (Cert. E. Diena). - | 350.000 | 419 | * | 1850, MANTOVA corsivo (p.7) su 30 c. I tipo, I tiratura (7a) su lettera per Trento il 25/1/50, primo mese d’uso. Lettera da esaminare. 2.750.000 | 500.000 | 420 | * | 1851, MORBEGNO, lineare inclinato (p.5) su 30 c. I tipo (7) 2 esemplari + RACCOMANDATA (p.9) annullatore di altro esemplare al verso, piego diretto a Milano. Un esemplare con grinza originale di carta, insieme da esaminare. - | 500.000 | 421 | * | 1859, PAVIA doppio cerchio con ornato (p.5) su Sardegna 20 c. cobalto oltremare (15Ba), lettera per Milano, 1/11/59. Ultima data conosciuta di tale annullo. (Cert. E. Diena). 300.000 | 422 | y | -, VENEZIA, annullo muto su 15 c. I tipo su piccolo frammento. - | 100.000 | 423 | * | 1850, VENEZIA, 10 lettere affrancate con 30 c. o 45 c., carta a mano. 2.300.000 | 300.000 | 424 | * | 1855, DA VENEZIA COL VAPORE (p.4) su 30 c. (21), lettera per Trieste, 1/5/55. - | 80.000 | 425 | * | 1859, VESTONE linee orizzontali (p. 8) su 5 s. rosso I tipo (30), lettera per Gargnano, 11/2/59. Ottima qualità. 1.900.000 | 400.000 | 426 | * | -, VIMERCATE (p.7) quattro cerchi su 15 c. (20) da Milano per Cassano. 1.140.000 | 400.000 | 427 | * | 1851, VOLTA (p. 13) su 15 c. rosso I tipo (3) con punto di inizio di Croce al margine su lettera per Mantova il 17/3/1851. (G. Oliva). 15.000.000 | 5.000.000 | MODENA | 428 | µ | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) nuovo senza gomma. (A. Diena). 750.000 | 250.000 | 429 | y | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) su piccolo frammento. Molto bello. (Donnini). 360.000 | 100.000 | 430 | * | 1855, 5 c. verde (1) su lettera da Modena per Montecchio, 15/6/55. 1.250.000 | 300.000 | 431 | * | 1855, 5 c. verde (1) su lettera da Reggio per Modena, 25/2/55. 1.250.000 | 200.000 | 432 | * | 1854, 5 c. verde (1) su lettera da Reggio per Licciana, 25/10/54. 1.250.000 | 200.000 | 433 | * | 1858, 10 c. rosa chiaro (2) su lettera da Reggio per Carrara, 12/5/58. 850.000 | 150.000 | 434 | * | 1856, 10 c. rosa (2) su lettera da Carrara per Modena, 5/11/56. 850.000 | 120.000 | 435 | * | 1852, 5 c. verde (1) 2 esemplari , uno al verso, + 10 c. rosa chiaro (2) 3 esemplari, su lettera da Modena per Bergamo, 10/10/55. Il 5 c. al verso rotto nell'apertura della lettera. (Cert. Raybaudi). 9.450.000 | 2.000.000 | 436 | ¤ | 1852, 10 c. rosa vivo senza punto dopo le cifre (2a). (A. Diena). 300.000 | 90.000 | 437 | * | 1852, 10 c. rosa vivo (2a) + 5 c. verde (7) su lettera da Carrara per Livorno, 14/11/52. (Chiavarello). 2.025.000 | 500.000 | 438 | * | 1853, 15 c. giallo (3) su lettera da Carrara per Sarzana il 15/2/53. 350.000 | 100.000 | 439 | ¤ | 1852, I primi quattro valori dell'emissione di ottima qualità (1/4). (A. Diena). 615.000 | 180.000 | 440 | * | -, 3 lettere affrancate con (1-2-4). - | 300.000 | 441 | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5). Bella qualità. (Ghiglione - Cert. E. Diena). 2.850.000 | 850.000 | 442 | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5). (A. Diena - Cert. Raybaudi). 2.850.000 | 800.000 | 443 | y | 1852, 40 c. celeste (5) su piccolo frammento annullato 5/5/54 a Guastalla. (Cert. Raybaudi). 3.400.000 | 1.000.000 | 444 | y | 1853, 40 c. celeste (5) su metà superiore di busta spedita da Massa Carrara il 25 luglio per la Germania e giunta a Monaco il 31.Bella qualità per freschezza e marginatura. (Cert. Ghiglione). 3.400.000+ | 850.000 | 445 | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) nuovo ben marginato. 700.000 | 200.000 | 446 | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) nuovo in blocco di quattro angolo di gruppo. 3.100.000 | 900.000 | 447 | «/¤ | 1852-55, Lotto 8 esemplari + una coppia: (3-4-7-7-10) nuovi, (4b-7-7 coppia-10 frammento) annullati. Qualità da buona a splendida. 1.145.000 | 300.000 | 448 | « | 1855, 5 c. verde oliva (8) margine di foglio di interspazio. Molto bello. (Cert. E. Diena). 650.000 | 200.000 | 449 | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva (8). (A. Diena). 250.000 | 75.000 | 450 | * | 1858, 5 c. verde oliva (8), striscia di 3, posizioni 6-7-8 su lettera da Modena per Reggio il 17/10/58. Il terzo francobollo riporta la varietà "punto in alto dopo la cifra". La lettera fu scritta il 13 ottobre a Milano e qesto pụ spiegare l'affrancatura di 15 c. in luogo dei 5 sufficienti. (Em. Diena esteso - Cert. A. Diena esteso). - | 2.000.000 | 451 | « | 1857, 10 c. rosa (9). 650.000 | 150.000 | 452 | ¤ | 1859, Bollo a 9 sbarre di Modena, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (A9) bordo di foglio. Esemplare di grande qualità. 700.000 | 200.000 | 453 | * | 1859, 10 c.rosa (9) + 15 c.giallo (3) su lettera da Fivizzano per Firenze il 5/5/59. 3.100.000 | 600.000 | 454 | « | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) bella quartina. 650.000 | 80.000 | 455 | ¤ | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) coppia di cui un esemplare con "punto grosso" dopo le cifre, annulli "P.D.". - | 400.000 | 456 | * | 1857, 40 cent.azzurro scuro con punto spostato verso il "4" (10b) su lettera da Modena per Pavia nel febbraio 1857. Grandi margini, raro. (Ghiglione). 7.000.000 | 1.300.000 | 457 | « | 1853, 1 lira bianco (11) fresco e marginato. 150.000 | 45.000 | 458 | «« | 1853, 1 lira bianco (11) in blocco di quattro. 650.000 | 200.000 | 459 | ¤ | 1853, 1 lira bianco (11) annullato con bollo a sei sbarre. (Cert. E. Diena). 5.500.000 | 900.000 | 460 | « | 1859, Governo provvisorio 5 c. verde (12) piena gomma. (G. Oliva). 3.250.000 | 700.000 | 461 | « | 1859, 5 c. verde (12). Fresco esemplare. (A. Diena). 3.250.000 | 160.000 | 462 | y | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). 2.000.000 | 500.000 | 463 | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde scuro (12b). (Cert. Sorani). 3.500.000 | 1.000.000 | 464 | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) molto bello. (A. Diena - Donnini). 650.000 | 200.000 | 465 | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio seppia in coppia angolo di foglio con un esemplare con varietà "senza punto dopo 15" (14c+14f). Grinza verticale. (Cert. Raybaudi). 1.650.000 | 250.000 | 466 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (G. Bolaffi - A. Diena). 350.000 | 100.000 | 467 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). 350.000 | 75.000 | 468 | * | 1859, Governo Provvisorio 20 c. ardesia violaceo (15) su lettera da Modena per Firenze, 29/11/59. 1.750.000 | 400.000 | 469 | «« | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16). (Donnini). 125.000 | 40.000 | 470 | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla (16a) su piccolo frammento. (Cert. G. Bolaffi - Cert. A. Diena - Cert. E. Diena tutti per esteso). 3.000.000 | 900.000 | 471 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (Sorani). 400.000 | 120.000 | 472 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) blocco di quattro. (Sorani). 1.750.000 | 500.000 | 473 | * | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) + 40 c. rosa carminio (17) su raccomandata da Reggio il 23/1/60. Rarità. (Cert. Vaccari). 24.000.000 | 4.000.000 | 474 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c.carminio brunastro (17c). (Emilio Diena esteso - Cert.Colla). 3.000.000 | 500.000 | 475 | «« | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18) bordo di foglio in basso, bellissimo. (A. Diena). 400.000 | 120.000 | 476 | « | 1859, Governo provvisorio 80 c. bistro arancio (18). 400.000 | 100.000 | 477 | « | 1859, Governo provvisorio 80 c. bistro arancio (18). 400.000 | 90.000 | 478 | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a) angolo di foglio. (A. Diena). 400.000 | 120.000 | 479 | « | -, Governo provvisorio, ristampe 5 valori. - | 100.000 | 480 | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio "B.G." lettere grandi (1) ottima qualità. (Cert. Raybaudi). 7.000.000 | 2.000.000 | 481 | «« | 1855, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (3), grande angolo di foglio + due coppie con interspazio di gruppo. - | 30.000 | 482 | «« | 1855, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (3) quarto di foglio di 60 esemplari. 450.000 | 130.000 | 483 | ««/« | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) e 10 c. grigio (4a), bordi di foglio. 300.000 | 90.000 | 484 | ¤ | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) margini molto grandi. (Em. Diena - Cert. G. Bolaffi - Donnini). 5.000.000 | 1.500.000 | 485 | µ | 1852, 5 c. bianco, prova su carta vergata orizzontalmente con la varietà "doppia stampa di cui una capovolta" (P20 varietà). (Cert. Sorani). - | 400.000 | MODENA ANNULLAMENTI | 486 | y | 1860, CAMPORGIANO cartella con doppia inquadratura (p.13) su Sardegna 10 c. (14Ba + 14Ba) su frammento. Margini grandi, da esaminare. 4.550.000 | 400.000 | 487 | * | 1856, FIVIZZANO, P.D. cartella azzurro (p.9) + 6 sbarre e doppio cerchio (p.2) su due lettere dello stesso archivio affrancate entrambe con 10 c. (2) + 15 c. (3). 4.000.000 | 600.000 | 488 | * | 1856, FIVIZZANO, PD cartella azzurro (p.9) su 10 c. + 15 c. (2+3) su lettera per Firenze, 1/5/56. 3.000.000 | 600.000 | 489 | * | 1861, PAVULLO in cartella (p.7) su Sardegna 20 c.(15Db) con margini molto grandi su lettera per Torino nel novembre '61. (Emilio Diena). 1.075.000 | 250.000 | NAPOLI | 490 | « | 1858, ½ gr. rosa chiaro I tavola (1). (A. Diena - Sorani - Cert. Raybaudi). 3.750.000 | 800.000 | 491 | ¤ | 1858, ½ gr. rosa lillaceo (1a). (A. Diena). 1.000.000 | 300.000 | 492 | * | 1858, 1/2 gr. I tavola rosa brunastro (1b) su giornale "L'Epoca" del 16/2/58. Molto fresco. (B. S. Oliva). 3.375.000 | 900.000 | 493 | ¤ | 1858, ½ gr. carminio scuro II tav. (2b) molto bello. (Cert. Raybaudi). 1.400.000 | 400.000 | 494 | ¤ | 1858, 1858, 1/2 gr. II tavola carminio scuro (2b). (A. Diena). 1.400.000 | 300.000 | 495 | « | 1859, 1 gr. rosa carminio II tav. (4), grandi margini. (E. Diena - Sorani - Cert. Raybaudi). 900.000 | 270.000 | 496 | ¤ | 1858, 1 gr. rosa carminio (4) coppia verticale. (Raybaudi). 160.000 | 45.000 | 497 | ¤/y | 1858, Due esemplari sciolti (5+5g) + (5e) su frontespizio. (Sorani). 390.000 | 100.000 | 498 | ¤ | 1858, 2 gr. rosa chiaro II tav. (6) molto bello. (A. Diena - Raybaudi). 165.000 | 45.000 | 499 | * | 1858, 2 gr. II tavola rosa lillaceo (6a) su lettera da Foggia per Napoli, luglio '58. (Cert. Raybaudi). 2.000.000 | 350.000 | 500 | * | 1858, 2 gr. II tavola rosa lillaceo (6a) coppia verticale su lettera da Gallipoli per Napoli, 6/5/58. Bella qualità. (Cert. Raybaudi). 5.800.000 | 1.400.000 | 501 | y | 1858, 2 gr. II tavola (7) + (7 coppia) annullati con bollo a svolazzo su frammento. - | 50.000 | 502 | y | 1860, 2 gr. Rosa brunastro III tav. (7) in blocco di quattro fresco e ben marginato. (Grioni). 4.500.000+ | 1.000.000 | 503 | ¤ | 1858, 4 francobolli (3 da 2 gr. - 1 da 1 gr.) con annulli a svolazzo. - | 100.000 | 504 | ¤ | 1858, 5 gr. rosa brunastro (8) + 5 gr. rosa lillaceo (8a). (A. Diena - Donnini). 350.000 | 90.000 | 505 | ¤ | 1859, 5 gr. carminio rosa II tavola (9) annullato con bollo a svolazzo. (A. Diena). 300.000 | 90.000 | 506 | ¤ | 1859, 5 gr.carminio rosa II tavola (9). (A. Diena). 275.000 | 75.000 | 507 | ¤ | 1858, 10 gr. rosa brunastro (10) due esemplari con diverso annullamento.(un es. Sorani - Donnini). 700.000 | 200.000 | 508 | ¤ | 1858, 10 gr. I tavola rosa lillaceo (10a). (Cert. Giulio Bolaffi). 800.000 | 250.000 | 509 | ¤ | 1858, 10 gr. rosa lillaceo (10a). (Sorani). 800.000 | 200.000 | 510 | ¤ | 1859, 10 gr. carminio rosa II tavola (11) + 10 gr. carminio chiaro (11a). (un es. A. Diena). 1.100.000 | 300.000 | 511 | * | 1858, 1 gr. rosa chiaro, I tavola, tre esemplari (3)+ 2 gr. rosa carminio, I tavola (5d) + 20 gr. rosa brunastro, I tavola (12) su assicurata da Napoli per Laterza il 6/2/58. Alcuni francobolli furono sostituiti con altri di minor valore per frodare la posta. Raro insieme. (Cert. A. Diena - Cert. Sorani). - | 3.250.000 | 512 | ¤ | 1858, 20 gr. I tavola rosa brunastro (12), ampi margini. (Cert. Caffaz). 1.250.000 | 500.000 | 513 | ¤ | 1858, 20 gr. rosa brunastro I tavola (12). (Cert. Raybaudi). 1.250.000 | 350.000 | 514 | ¤ | 1859, 20 gr. rosa chiaro II tavola (13). (Cert. Sorani). 3.000.000 | 900.000 | 515 | ¤ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14), da esaminare. (Cert. G. Oliva - Cert. Chiavarello). 7.250.000 | 500.000 | 516 | ¤ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14) con due margini grandissimi. (Em. Diena - Cert. E. Diena). 7.250.000 | 2.000.000 | 517 | y | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14) su piccolo frammento. (A. Diena - Sorani). 8.750.000 | 1.750.000 | 518 | « | 1858, 50 gr. rosa lillaceo (14a). Da esaminare. (Cert. E. Diena). 20.000.000 | 2.750.000 | 519 | µ | 1858, 50 gr. rosa lillaceo (14a) nuovo senza gomma. (Cert. Raybaudi). 4.000.000 | 1.000.000 | 520 | ¤ | 1858, 50 gr. rosa carminio chiaro (14b). Buon esemplare. 11.000.000 | 2.250.000 | 521 | µ | 1898, Ristampe 6 valori cpl. (R1/R6) in 2 foglietti. 1.500.000 | 500.000 | 522 | * | 1860, 1 grano rosa carminio II tavola (4) + 2 grana carminio lillaceo falso d'epoca (II stato del I tipo, F1) su lettera spedita da Napoli per Campobasso il 2 agosto 1860. (Cert. E. Diena). 9.000.000+ | 2.500.000 | 523 | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 2 gr. violetto II tipo (F2b). 500.000 | 150.000 | 524 | ¤ | 1858, Falso da 10 gr. I tipo rosso bruno (F3). Molto raro. (Cert. E. Diena). 38.000.000 | 9.000.000 | 525 | * | 1859, Falsi d'epoca, 10 gr. rosa carminio II tipo (F4A) su lettera spedita da Napoli per Messina l'8 agosto 1859. (Cert. A. Diena esteso). 26.000.000 | 7.500.000 | 526 | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 10 gr. carminio lillaceo V tipo (F7). (G. Bolaffi - Cert. Raybaudi). 500.000 | 150.000 | 527 | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 20 gr. carminio II tipo (F9). 500.000 | 150.000 | 528 | ¤ | 1859, Falso del 20 gr. carminio del II tipo (F9). 500.000 | 150.000 | 529 | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 20 gr. carminio V tipo (F12). (A. Diena - Raybaudi). 500.000 | 150.000 | 530 | ¤ | 1858, Falso d'epoca 20 gr. carminio tipo V (F12). 500.000 | 150.000 | 531 | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 20 gr. carminio VI tipo (F13). (Cert. Raybaudi). 500.000 | 150.000 | 532 | * | 1858-60, 2 gr. rosa chiaro III tav. (7b) + 5 gr. carminio rosa II tav. (9) + falsi per posta, 3 gr. violetto II tipo (F2b) + 20 gr. carminio VI tipo (F13), non comune affrancatura su soprascritta da Napoli per Marsiglia il 15/12/60. Il 2 gr. (7b) anch'esso in frode postale in quanto già usato. Interessante accoppiamento maggiormente pregevole per la destinazione estera. (A. Diena - Cert. E. Diena). 16.000.000 | 3.750.000 | 533 | ¤ | 1860, ½ tornese azzurro "trinacria" (15) fresco e ben marginato. (Cert. E. Diena). 26.000.000 | 7.500.000 | 534 | ¤ | 1860, ½ tornese azzurro "trinacria" con la doppia incisione della "T" in senso verticale (15b) ben marginato. (Donnini - Cert. A. Diena - Cert. Colla). 32.500.000 | 9.000.000 | 535 | ¤ | 1860, ½ t. azzurro "crocetta" (16), ampi margini. (Cert. A. Diena - Cert. Colla). 9.500.000 | 3.000.000 | 536 | ¤ | 1860, ½ tornese azzurro "Croce di Savoia" (16). (Em. Diena esteso - Cert. Raybaudi). 9.500.000 | 2.000.000 | 537 | ¤ | 1860, ½ t. azzurro "crocetta" (16). Bell'esemplare. (Cert. Caffaz). 9.500.000 | 2.000.000 | 538 | ¤ | 1860, ½ t. azzurro chiaro "crocetta" (16a), esemplare difettoso. Da esaminare. (Cert. Caffaz). 9.500.000 | 500.000 | NAPOLI ANNULLAMENTI | 539 | * | 1858, ATRI ovoidale + annullato apposto a Penne (p.11) su affrancatura composta da un esemplare + striscia verticale di quattro del 2 grana rosa lillaceo I tavola (5a) su lettera spedita da Atri per Firenze nel gennaio 1858. - | 4.000.000 | 540 | ¤ | 1861, BRINDISI (p.12) su 1 gr. carminio II tavola (4a) ben marginato l'11/1/61. Annullo nitido. (Sorani). 1.850.000 | 300.000 | 541 | * | -, MOLA DI GAETA (p. 10) annullato + ovale a lato su lettera per S. Maria Capua affrancata con 2 gr. (5). 2.750.000 | 500.000 | 542 | * | 1862, NAPOLI AL PORTO, bollo a cerchio di tipo "luogotenenziale" (p. 10) negli ultimi giorni di impiego su lettera da Napoli per Cerignola il 14/10/62 affrancata con Sardegna 10 c. bistro arancio (14Df). (Cert. E. Diena). 2.900.000 | 500.000 | 543 | * | 1859, CHIAROMONTE (p. 7) su 2 gr. rosa lillaceo (6a) molto ben marginato. (Sorani). 2.800.000 | 500.000 | 544 | * | 1858, SEPINO ovoidale corsivo azzurro (p. 13) a lato di lettera affrancata con 2 gr. I tavola rosa lillaceo (5a) non annullato né in partenza (l'ufficio di Sepino non era abilitato all'annullamento dei francobolli) né in transito a Campobasso, né in arrivo a Napoli. Interessante. (Cert. E. Diena). - | 1.000.000 | PROVINCE NAPOLETANE | 545 | « | 1861, 8 valori cpl. (17/24). Da esaminare. 3.250.000 | 350.000 | 546 | ¤ | 1861, 1/2 t. verde giallo (17e), ampi margini 375.000 | 100.000 | 547 | « | 1861, 1 gr. grigio scuro (19a), ben marginato. Da esaminare. 1.100.000 | 200.000 | 548 | * | 1862, 1 gr. nero (19) + 2 gr. azzurro + 2 gr. celeste (20+20a) su lettera da Napoli per Belforte, 4/5/62. Interessante anche per i timbri al verso, da errata spedizione, francobolli difettosi. - | 320.000 | 549 | « | 1861, 2 gr. azzurro (20b) coppia orizzontale senza effigie. (Cert. Raybaudi). - | 100.000 | 550 | * | 1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su lettera da Andria per Napoli il 19/12/61. Rara gradazione, lettera da esaminare. (Cert. E. Diena). 1.350.000 | 400.000 | 551 | « | 1861, 5 gr. rosso carminio (21), buoni margini. 375.000 | 75.000 | 552 | y | 1860, lotto di 2 frammenti: 5 gr. (21) 2 esemplari da Napoli; 2 gr. (20) 2 esemplari + 5 gr. (21) coppia su assicurata da Martina (p.7 +10). - | 300.000 | 553 | * | 1861, Lettera assicurata da Cosenza per Napoli il 28/4/61 affrancata con 1 gr.(19) + 2 gr.(20) + striscia di tre da 5 granarosso carminio (21). Bellissima affrancatura. (Cert. Ghiglione). 16.000.000+ | 3.500.000 | 554 | « | 1861, 10 gr. arancio (22), molto fresco. (Ghiglione). 300.000 | 90.000 | 555 | ¤ | 1861, 10 gr. arancio (22). 450.000 | 100.000 | 556 | « | 1861, 10 gr. giallo ocra (22a). (Sorani - Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 500.000 | 557 | « | 1861, 10 gr. bistro (22c). 350.000 | 100.000 | 558 | y | 1862, Frammento annullato "Napoli al porto" il 10/3/62 affrancato con coppia da 20 gr.giallo (23) + 10 gr.arancio (22) margini sfiorati da esaminare. (A.Diena). 10.500.000+ | 900.000 | 559 | * | 1862, Splendida affrancatura quadricolore composta da 1 gr.(19) + 2 gr.(20) + 5 gr.(21) + 20 gr.(23) su lettera da Napoli al Porto per Civitavecchia - Roma il 15/3/62.Ottima qualità. (E.Diena esteso - Cert.Ghiglione). 19.500.000+ | 4.000.000 | 560 | * | 1861, Affrancatura tricolore composta da 5 gr.(21) + 10 gr.bistro (22c) + 20 gr.giallo (23) su lettera da Napoli al Porto per Parigi via Marsiglia il 2/6/61. Ampia marginatura in tutti gli esemplari, piegolina d'angolo nel 20 grana. 20.000.000+ | 1.750.000 | 561 | « | 1861, 20 gr. giallo arancio (23a). Bell'esemplare. (E. Diena). 1.400.000 | 325.000 | 562 | ««/« | 1861, 50 gr., un blocco di 8 ed uno di 10 nei colori grigio perla e grigio (24-24a). - | 350.000 | 563 | ¤ | 1861, 50 gr. ardesia oltremare (24d), annullato con bollo di Napoli al porto. Molto raro, ottima qualità. (Cert. E. Diena). 25.000.000 | 5.000.000 | 564 | « | 1861, Saggi stampati in nero in coppia verticale da 5 e 20 grana (21-23) dal lato della gomma. Furono parzalmente applicati su un frammento di carta gommata delle Regie Poste che ricevette il rilievo delle effigi. Rarità. (Cert. Sorani). - | 1.000.000 | PARMA | 565 | ¤ | 1852, 5 cent.giallo (1a) striscia di 5 a seggiola con tre esemplari annullati. Margini pieni da ogni lato e grande freschezza. E' conosciuta una sola striscia verticale di 5 su lettera. Questa per qualità e forma inconsueta (a seggiola) è da considerarsi unica e straordinaria. (A. Diena). - | 2.500.000 | 566 | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio, tre esemplari nelle tre gradazioni di colore (1-1a-1b). 875.000 | 250.000 | 567 | ¤ | 1852, 5 c. giallo chiaro (1b) coppia orizzontale, con annullo di Borgotaro. 650.000 | 80.000 | 568 | «/¤ | 1852, 10 c bianco (2) un esemplare nuovo + un esemplare usato. (G. Oliva - A. Diena). 475.000 | 140.000 | 569 | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) striscia orizzontale di tre. Non comune. (A. Diena - G. Oliva). 1.350.000 | 300.000 | 570 | ¤/y | 1852, 15 c. rosa (3) due esmplari di cui uno su frammento. 275.000 | 80.000 | 571 | µ | 1852, 25 c. violetto (4). Fresco e ben marginato. 5.250.000 | 1.250.000 | 572 | ¤ | 1852, 25 c. violetto (4) ben marginato. (G. Bolaffi - A. Diena). 425.000 | 125.000 | 573 | ¤ | 1852, 25 c. violetto (4). 425.000 | 100.000 | 574 | * | 1852, 25 c. violetto (4) fresco e marginato su lettera per Milano. (A. Diena). 1.650.000 | 400.000 | 575 | * | 1852, 25 c. violetto con le due greche più larghe (4b) su lettera da Parma a Milano il 17/9/52. Rara, in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena). 10.000.000 | 2.500.000 | 576 | « | 1852, 40 c. azzurro (5) fresco e marginato. Raro. (Cert. E. Diena). 5.000.000 | 1.500.000 | 577 | ¤ | 1852, 40 c. azzurro (5) bordo di foglio. (A. Diena - Raybaudi). 675.000 | 200.000 | 578 | ¤ | 1852, 40 c. azzurro (5) annullato. 675.000 | 100.000 | 579 | * | 1854, 40 c. azzurro (5) su lettera da Piacenza per Trieste il 2/10/54. (G. Oliva - A. Diena - E. Diena). 3.750.000 | 1.000.000 | 580 | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6). (Donnini - Cert. Raybaudi). 1.750.000 | 500.000 | 581 | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6) coppia orizzontale. (Cert. Raybaudi - E. Diena - Donnini). 3.650.000 | 1.000.000 | 582 | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7). 375.000 | 100.000 | 583 | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) 2 esemplari su minimo frammento. 900.000 | 100.000§£
| 584 | * | 1854, 15 c. vermiglio chiaro (7b) su lettera da Parma per Piacenza, 24/9. 1.150.000 | 200.000 | 585 | « | 1853, 15 c. vermiglio, II emissione, con una delle greche più larga (7c). Di bell'aspetto ma riparato. 20.000.000 | 900.000 | 586 | ¤ | 1852, alcuni valori di buona qualità (1/4+7/8). 2.325.000 | 250.000 | 587 | * | 1852-59, Lotto di alcune lettere affrancate con valori delle prime due emissioni: 15 c.(3) per Milano, 25 c.violetto (4) per Brescia, 40 c azzurro (5), 15 c.vermiglio (7) raccomandata per Milano,15 c.vermiglio (7) coppia per Genova, 15 c.vermiglio (7) coppia per Torino. Posiibile greca più larga nel 40 cent. Qualità da esaminare, comunque lotto interessante. 11.000.000+ | 1.000.000 | 588 | y | 1859, 15 c. vermiglio (9) su piccolo frammento. (Colla). 1.150.000 | 300.000 | 589 | * | 1859, 15 c. vermiglio (9) su lettera da Parma per Piacenza, 6/3/59, primi giorni d'uso. (Cert. E. Diena). 3.000.000 | 700.000 | 590 | * | 1859, 15 c. vermiglio (9) su lettera da Parma per Piacenza in periodo di Governo Provvisorio il 25/6/59. (Cert. E. Diena). 6.000.000 | 1.500.000 | 591 | «« | 1859, 15 c. vermiglio chiaro (9a) blocco di quattro bordo di foglio. (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 750.000 | 592 | y | 1859, 15 c. vermiglio chiaro (9a) su frammento. (A. Diena - Donnini). 1.150.000 | 300.000 | 593 | ¤ | 1857, 25 c. bruno lilla (10) due esemplari. 750.000 | 200.000 | 594 | y | 1857, 25 c. bruno lilla scuro (10a) su piccolo frammento. 550.000 | 150.000 | 595 | y | -, affrancatura mista composta da 25 c. bruno lilla (10) + 15 c. della prima emissione (3) su piccolo frammento annullato Piacenza. Rara, - | 500.000 | 596 | « | 1857, 40 c. azzurro (11). (A. Diena - Donnini). 110.000 | 30.000 | 597 | ¤ | 1857, 40 c. azzurro (11). (A. Diena - Donnini). 1.350.000 | 400.000 | 598 | ¤ | 1857, 40 c. azzurro (11). 1.250.000 | 350.000 | 599 | ¤ | 1857, 40 c. azzurro (11). 1.250.000 | 200.000 | 600 | ¤ | 1857, 40 c. azzurro I tipo (11). (Cert.Raybaudi). 1.250.000 | 175.000 | 601 | ¤ | 1857, 40 c. azzurro scuro (11c). (E. Diena - Raybaudi). 1.350.000 | 400.000 | 602 | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12), fresco e marginato. (Cert. Colla). 5.250.000 | 1.300.000 | 603 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro scuro I composizione (12a) ben marginato. (Cert. Colla). 10.000.000 | 2.500.000 | 604 | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo II composizione (13) bordo di foglio. (A. Diena - Raybaudi). 1.600.000 | 500.000 | 605 | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). (G. Oliva). 1.600.000 | 300.000 | 606 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo II composizione (13) annullato con bollo di Borgo S. Donnino il 22/12/59. Grande rarità. (Cert. G. Bolaffi esteso - A. Diena). 50.000.000 | 12.500.000 | 607 | « | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno, cifra "1" capovolta (14b), margine di foglio e grandi margini. (A. Diena - Donnini - Cert. G. Bolaffi). 5.000.000 | 1.500.000 | 608 | « | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 750.000 | 609 | « | 1859, Governo provvisorio 10 c. bruno (14). (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 500.000 | 610 | µ | 1859, Governo Provvisorio 10 c. bruno (14) nuovo senza gomma. 500.000 | 75.000 | 611 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno II composizione (14), coppia orizzontale ben marginata. (Cert. A. Diena esteso - Cert. Bolaffi - Donnini). 5.700.000 | 1.700.000§£
| 612 | « | 1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro (15). (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 700.000 | 613 | µ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) senza gomma. (A. Diena). 500.000 | 100.000 | 614 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) ben marginato. (G. Bolaffi - A. Diena). 475.000 | 125.000 | 615 | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro vivo (15a), margini grandi. (A. Diena). 2.750.000 | 900.000 | 616 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro vivo (15a), margini grandi. (A. Diena - G. Bolaffi). 550.000 | 150.000 | 617 | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro con "0" grasso (15d). 3.250.000 | 850.000 | 618 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c.rosso bruno posiz.n.3 del foglio di 60 con varietà "0 grasso" (16a) pienamente gommato, leggera riparazione in alto a destra. Rarità. (Cert. Sorani). 45.000.000 | 2.000.000 | 619 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17), margini molto grandi. (Cert. Raybaudi). 1.500.000 | 500.000 | 620 | « | 1859, 1859, Governo provvisorio 40 c. vermiglio (17) nuovo con gomma e con grande margine in alto. (Cert. E. Diena). 1.500.000 | 350.000 | 621 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) annullato con bollo di Piacenza. Grandi margini. (Cert. E. Diena). 20.000.000 | 5.000.000 | 622 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio chiaro (17A), grandi margini. (E. Diena). 1.500.000 | 500.000 | 623 | µ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio II composizione pos. 39, difetto "CFNT" (17c), senza gomma. (E. Diena). - | 100.000 | 624 | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro (18A), margini grandi. (Donnini - Cert. Sorani). 18.500.000 | 6.000.000 | 625 | µ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro, falso Sperati (12). - | 200.000 | 626 | µ | -, Governo provvisorio , 80 c. bistro imitazione di De Sperati, senza gomma. Raro. - | 400.000 | 627 | µ | 1853-57, Segnatasse per giornali (1/2) 2.150.000 | 500.000 | 628 | « | 1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1). (Cert. Raybaudi). 5.500.000 | 1.500.000 | 629 | « | 1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) con gran parte di gomma originale. Qualche aderenza al verso. 1.400.000 | 450.000 | 630 | * | 1859, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) annullato con bollo di Pontremoli su giornale "L'Armonia" del 21 maggio 1859. Margini ampi, qualità da esaminare. (G.Oliva - Emilio Diena esteso). 40.000.000 | 3.500.000 | 631 | µ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. azzurro (2). 750.000 | 250.000 | 632 | µ | 1853, Segnatasse per giornali 9 c. azzurro (2) non annullato su minimo frammento. 750.000 | 130.000 | 633 | « | 1857, Segnatasse per giornali, non emessi 6 c. rosa chiaro e 9 c. azzurro (1A/2A) in blocchi di quattro. (Cert. Chiavarello). 1.425.000 | 400.000 | 634 | « | 1857, Segnatasse per giornali, non emessi 9 c. azzurro (2A) + 9 c. azzurro chiaro (2Aa). 445.000 | 150.000 | STATO PONTIFICIO | 635 | y | 1852, ½ baj grigio azzurro in coppia verticale invertita (téte-béche) con annullo a penna su frammento. Grande rarità. (Plinio Turolla - A.Diena esteso - Cert.Ghiglione). 80.000.000 | 10.000.000 | 636 | ¤ | 1852, 1/2 baj grigio lilla (1c) coppia ben marginata e con nitido annullo. (Cert. E. Diena). 1.550.000 | 500.000 | 637 | ¤ | 1852-64, 1 baj, cinque diversi esemplari (2-2A-2B). - | 100.000 | 638 | y | 1864, 1 baj verde scuro (2B) striscia di tre + singolo su frammento "Valmontone". Margini da esaminare. - | 200.000 | 639 | * | 1852, 2 baj verde oliva (3) frazionato verticalmente su lettera per Jesi. Ottima qualità. (Sorani - A. Diena). 1.100.000 | 350.000 | 640 | « | 1867, 2 baj verde oliva (3) + 2 baj bianco (3A) singolo e quartina. 450.000 | 150.000 | 641 | « | 1867, 2 baj grigio azzurrastro carta sottile (3Ab). (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 750.000 | 642 | * | 1853-54, 3 bay arancio (4) splendido esemplare con quasi otto filetti cpl. su lettera da Roma per Città di Castello; altro con margini da esaminare. - | 300.000 | 643 | ¤ | 1852, 3 baj bruno grigiastro chiaro (4a) coppia verticale. (E. Diena). 900.000 | 150.000 | 644 | ¤ | 1852, 3 baj bruno (4Aa) con margini molto grandi (otto filetti visibili) con parte di un filetto a filo. (G. Bolaffi - Donnini). - | 100.000 | 645 | «/¤ | 1863, 3 baj giallo cromo (4A) un esemplare nuovo ed uno usato + 3 baj bruno (4Aa) usato, angolo di gruppo. 625.000+ | 200.000 | 646 | * | 1863, 3 baj bruno cuoio (4Ac) su lettera da Anagni per Roma nel gennaio del 1863. (Cert. E. Diena). 3.000.000 | 800.000 | 647 | « | 1864, 4 baj giallo (5A). 425.000 | 100.000 | 648 | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) e 4 baj giallo (5a). 400.000 | 100.000 | 649 | « | 1852, 5 baj rosa chiaro (6). 500.000 | 150.000 | 650 | « | 1852, 4 esemplari nuovi (1A-2B-3-6). 1.000.000+ | 100.000 | 651 | «/¤ | 1862, 5 baj rosa carminio (6A) bordo di foglio nuovo (Raybaudi) + tre esemplari usati. 500.000+ | 150.000 | 652 | * | -, 4 lettere con valori da 1 a 5 bay. Da esaminare. - | 150.000 | 653 | « | 1852, 6 bay grigio verdastro (7), lieve grinza verticale. 1.500.000 | 250.000 | 654 | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) esemplare singolo + coppia. Tutti bordo di foglio. 325.000 | 100.000 | 655 | * | 1856, 6 baj grigio verdastro (7) coppia verticale su lettera da Roma per Genova il 4/6/54. 1.200.000 | 200.000 | 656 | * | 1855, 6 bay grigio verdastro (7) coppia orizzontale angolo di foglio su lettera da Roma per Ravenna, maggio'55. La coppia presenta vistose pieghe originali a fisarmonica. Di pregio. (Cert. E.Diena, Cert. Raybaudi). - | 800.000 | 657 | ¤ | 1864, 6 baj lilla grigio (7A). 450.000 | 130.000 | 658 | « | 1864, 6 baj grigio perla (7Aa). (Cert. Sorani). 2.250.000 | 700.000 | 659 | « | 1864, 6 baj grigio perla (7Aa), ben marginato e con decalco al verso. (Cert. Raybaudi). 2.250.000 | 700.000 | 660 | « | 1852, 7 baj azzurro (8). (Cert. Raybaudi). 2.500.000 | 750.000 | 661 | ¤ | 1852, 7 baj azzurro (8), un esemplare e una coppia tutti ben marginati. (A. Diena). 395.000 | 100.000 | 662 | * | 1865, 7 baj azzurro (8) + 6 baj lilla grigio (7A) su lettera da Civitavecchia per Termini in Sicilia con i postali francesi. 2.250.000 | 500.000 | 663 | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9) bordo di foglio in alto, otto filetti di separazione. (A. Diena - Cert. Donnini). 850.000 | 300.000 | 664 | y | 1852, 8 baj bianco (9) molto ben marginato. (G. Bolaffi - Donnini). 90.000 | 30.000 | 665 | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10). (Cert. A. Diena - Donnini). 4.000.000 | 1.000.000 | 666 | ¤ | 1852, 50 bay azzurro (10). (Cert. Sorani). 4.000.000 | 1.000.000 | 667 | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato. (Cert. Raybaudi). 8.500.000 | 2.500.000 | 668 | « | 1852, 2 scudo rosa carminio (11), qualche ingiallimento. (Cert. Raybaudi "buono stato"). 8.500.000 | 1.400.000 | 669 | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ottimo aspetto, ben marginato, bordo di foglio, assottigliato e piegato. (Firmato Emilio Diena). 8.500.000 | 1.000.000 | 670 | µ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) nuovo senza gomma. (Cert. E. Diena). 2.750.000 | 800.000 | 671 | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) fresco con grandi margini. (Emilio Diena esteso - A.Diena). 8.000.000 | 1.250.000 | 672 | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). 8.000.000 | 1.000.000 | 673 | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro "stampa difettosa" (12). (Cert. Raybaudi). 6.750.000 | 2.250.000 | 674 | ¤ | -, 50 bay stampa difettosa (12). Raro. (Cert. Raybaudi oro). 6.750.000 | 1.300.000 | 675 | y | 1864, 50 bay azzurro oltremare scuro (12) su frammento con 8 bay bianco (9) annullati con bollo a griglia. Fresco e ben marginato. (Cert. E. Diena). 8.000.000 | 1.500.000 | 676 | ¤ | 1867, 2 cent. verde giallo (13). 500.000 | 150.000 | 677 | « | 1867, 3 cent. grigio rosa (14). Raro. (Cert. Raybaudi). 5.250.000 | 1.500.000 | 678 | « | 1867, 3 cent. grigio (15). (Cert. Raybaudi). 2.000.000 | 500.000 | 679 | « | 1867, 3 cent. grigio (15) blocco di quattro angolo di gruppo (15). (Cert.Colla). 9.000.000 | 3.000.000 | 680 | ¤ | 1867, 3 c. grigio (15) annullato con bollo tondo. Raro. (G. Oliva - Cert. E. Diena) 18.500.000 | 2.750.000 | 681 | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). 375.000 | 100.000 | 682 | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) bordo di foglio in alto. 375.000 | 100.000 | 683 | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). 375.000 | 90.000 | 684 | ¤ | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (Sorani). 400.000 | 100.000 | 685 | ¤ | 1867, 10 c. vermiglio (17) e 20 c. rosso bruno (18). 300.000 | 90.000 | 686 | « | 1867, 20 c. rosso bruno (18). 325.000 | 100.000 | 687 | « | 1867, 40 c. giallo (19) coppia verticale bordo di foglio a sinistra con interspazio di gruppo. Molto bello. (Cert. G. Bolaffi). 1.150.000 | 350.000 | 688 | ¤ | 1867, 40 c. giallo (19). (A. Diena). 450.000 | 150.000 | 689 | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) angolo di gruppo. 400.000 | 120.000 | 690 | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) fresco e ben marginato. 400.000 | 100.000 | 691 | « | 1867, II emissione, tre valori di ottima qualità (13-16-20). 1.025.000 | 200.000 | 692 | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (Cert. Raybaudi "buono stato"). 1.250.000 | 200.000 | 693 | « | 1868, 3 cent. grigio (24). 100.000 | 30.000 | 694 | ¤ | 1868, 3 cent. grigio (24) annullato con bollo a rombi. Raro. (Cert. Raybaudi). 7.500.000 | 2.500.000 | 695 | y | 1870, 40 c. giallo (29) su frontespizio di lettera da Roma per Trieste, ottobre 1870. Non comune. (Quotazione lettera 16.500.000). (Cert.Colla). - | 650.000 | 696 | «« | 1868, 80 c. rosa lillaceo (30b). Freschissimo. (Raybaudi - E. Diena). 450.000 | 200.000 | 697 | «« | 1868, 80 c. rosa lillaceo (30b), da esaminare. (Fiecchi). 450.000 | 175.000 | 698 | « | 1868, 80 c. rosa lillaceo (30b) proveniente dai fogli di 120 esemplari. 450.000 | 100.000 | 699 | « | 1868, 80 c. rosa lillaceo, freschissima coppia verticale non dentellata orizzontalmente (30n). (Cert. E. Diena). 2.400.000 | 650.000 | 700 | « | 1868, alcuni valori dentellati (25+29+30+31). 223.000 | 75.000 | 701 | µ | 1870, Francobolli non ultimati senza gomma e non dentellati. Tre valori da 5 c., 10 c. e 20 c. (32/34). 157.000 | 50.000 | 702 | µ | 1889, lotto di 5 ristampe Moens: 3, 10, 20, 40, 80 c in nero su carta bianca. (Cert. Raybaudi). - | 150.000 | STATO PONTIFICIO ANNULLAMENTI | 703 | y | 1852, FAENZA muto I tipo (p. 12) su 7 baj azzurro (8) striscia orizzontale di quattro esemplari con grandi margini + un esemplare da 2 baj corto in basso su grande frammento di lettera. Rarità. (Cert. A. Diena esteso). - | 1.000.000 | ROMAGNE | 704 | « | 1859, L' emissione completa di 9 valori (1/9) di bella qualità. (Cert. Colla). 4.000.000 | 1.200.000 | 705 | « | 1859, 9 valori cpl. (1/9). 4.000.000 | 750.000 | 706 | «/«« | 1859, I valori da ½ baj, 1 baj, 2 baj, 3 baj e 5 baj (1/4-6) in freschi blocchi di quattro, alcuni con margine di foglio. 2.000.000 | 500.000 | 707 | ¤ | 1859, ½ baj giallo paglia (1) coppia con annullo di Massa Fiscaglia (come sempre poco leggibile) su piccolo frammento. (Emilio Diena - Cert. L. Raybaudi). 1.650.000 | 500.000 | 708 | ¤ | 1859, 1 baj bruno grigio (2). (Sorani). 350.000 | 100.000 | 709 | * | 1859, 1 baj bruno grigio (2) al retro di lettera da Ravenna per Cervia. Margini completi. 2.000.000 | 300.000 | 710 | ¤ | 1859, 2 baj giallo arancio (3). (Fiecchi - Donnini). 375.000 | 100.000 | 711 | ¤ | 1859, 2 baj giallo arancio (3). (Chiavarello). 375.000 | 100.000 | 712 | * | 1859, 2 baj giallo arancio (3) annullato con bollo a doppio cerchio di Bologna il 13/12/59. Un margine sfiorato in un punto. 3.350.000 | 200.000 | 713 | ¤ | 1859, 3 bay verde scuro (4) su minimo frammento. (Cert. Colla). 1.000.000 | 230.000 | 714 | * | 1859, 3 baj verde scuro (4) su busta da Bologna per Ravenna il 28/11/59 (al retro manoscritto: "...fu smarrita dal commesso ed oggi solamente impostata...". Interessante. 5.500.000 | 500.000 | 715 | * | 1859, 1 baj + 3 baj (2+4) su lettera da Ravenna per Venezia, 14/1/60. (E. Diena). 7.500.000 | 2.000.000 | 716 | « | 1859, 4 bay fulvo (5) coppia, uno con piccolo punto bianco. 3.200.000 | 480.000 | 717 | ¤ | 1859, 4 bay fulvo (5). (Cert. Colla). 375.000 | 100.000 | 718 | y | 1859, 4 baj fulvo (5) bordo di foglio in alto su piccolo frammento con bollo a griglia. (E. Diena - Donnini). 1.200.000 | 400.000 | 719 | y | 1859, 4 baj fulvo (5) coppia orizzontale su piccolo frammento annullato con bollo a griglia. (Cert. E. Diena - Donnini). 5.500.000 | 1.500.000 | 720 | y | 1859, 4 baj fulvo (5), un margine a filo su gran parte di lettera da Ferrara per Padova il 13/10/59. - | 50.000 | 721 | ¤ | 1859, 5 baj violetto (6) annullato con bollo a griglia. (Em. Diena - A. Diena). 1.000.000 | 250.000 | 722 | ¤ | 1859, 3 bay verde scuro + 5 bay violetto (4+6) uniti da piccolo frammento. (Cert. Colla). 1.850.000 | 400.000 | 723 | « | 1859, 6 bay verde giallo (7). 750.000 | 150.000 | 724 | «« | 1859, 6 baj verde giallo (7) blocco di quattro, margine di foglio a sinistra. (Cert. Sorani). 3.250.000 | 1.000.000 | 725 | «« | 1859, 8 baj rosa (8) blocco di quattro margine di foglio a destra di ottima qualità. (Cert. Sorani). 2.750.000 | 900.000 | 726 | ¤ | 1859, 8 baj rosa (8) margine di foglio in basso annullato con bolo a griglia. (Cert. Sorani). 4.500.000 | 1.500.000 | 727 | « | 1859, 20 bay grigio azzurro (9). (Raybaudi). 600.000 | 170.000 | 728 | « | 1859, 20 baj grigio azzurro (9) coppia orizzontale angolo di gruppo a destra. Da esaminare. (Savarese). 1.250.000 | 400.000 | ROMAGNE ANNULLAMENTI | 729 | * | 1860, CESENA stampatello dritto sulla lettera (p.5) affrancata con 3 bay verde (4) annullato con bollo a griglia. Splendida qualità. (Bolaffi). 5.500.000 | 1.500.000 | REGNO DI SARDEGNA | 730 | * | 1819, CAVALLINI, 50 c. azzurro (3), mezzo foglio nuovo. (A. Diena). - | 500.000 | 731 | * | 1804, CAVALLINI, 15 c. stampa a secco (4) da Pinerolo per Torino, 21/7/04. - | 135.000 | 732 | « | 1851, 5 c. nero (1). Da esaminare per una grinza orizzontale. Buon aspetto. (A. Diena). 17.500.000 | 800.000 | 733 | ¤ | 1851, 5 c. nero (1). (G. Bolaffi - Cert. Raybaudi). 4.750.000 | 1.300.000 | 734 | ¤ | 1851, 5 c. nero (1). Esemplare con bei margini. (Cert. E. Diena). 4.750.000 | 1.500.000 | 735 | ¤ | 1851, 5 c. nero (1) coppia orizzontale bordo di foglio a sinistra e ben marginata da ogni lato. (A. Diena - Donnini - Cert. Colla). 10.000.000 | 2.750.000 | 736 | « | 1851, 5 c. nero, I tiratura (1a). Rarità in ottimo stato. (Cert. Raybaudi - Cert. Sorani). 20.000.000 | 5.500.000 | 737 | «« | 1851, 20 c. azzurro (2) nuovo, gomma integra, 3 margini ampi, margine inferiore appena sfiorato. Ottino per freschezza e conservazione. (Cert. Ghiglione). 20.000.000+ | 1.250.000 | 738 | * | 1853, 20 c. azzurro IV riporto (2) esemplare con pizzo ritoccato su lettera da Torino per Casale il 2/8/53. (Cert. Sorani). - | 450.000 | 739 | * | 1851, 1851, 20 c. azzurro I tiratura (2a) annullato su lettera da Asti per Alessandria il 21/4/51, annullato con bollo a nodo di Savoia. Rarità. (Cert. E. Diena). 10.750.000 | 2.750.000 | 740 | ¤ | 1851, 20 c. azzurro (2) molto bello. (Em. Diena - G. Bolaffi). 350.000 | 100.000 | 741 | ¤ | -, 20 c. azzurro chiaro (2f) annullato con bollo a rombi azzurro di Albissola (p.8). - | 300.000 | 742 | * | 1852, 20 c. azzurro chiaro II riporto (2f) sfuggito all'annullo in partenza su lettera da Nizza per Porto Maurizio il 3/6/52. Annullato a penna manoscritto "Da Nizza/di Mar". (Cert. Sorani). - | 4.000.000 | 743 | y | 1851, 40 c. rosa (3) ben marginato, annullo nitido a rombi, su piccolo frammento. (Em. Diena - Cert. En. Diena - Raybaudi - Colla). 11.500.000 | 3.000.000 | 744 | * | 1852, 40 c. rosa (3), 3 margini bianchi, il quarto a filo, su lettera da Asti per Vercelli il 20 gennaio 1852. (Cert. E. Diena). 37.500.000 | 4.000.000 | 745 | « | 1851, 40 c. rosa lilla (3d) piena gomma. (Em. Diena - Cert. Raybaudi). 27.500.000 | 7.500.000 | 746 | µ | 1853, 5 c. verde (4) con parte di gomma originale. (Cert. E. Diena). 5.500.000 | 1.500.000 | 747 | ¤ | 1853, 5 c. verde (4) margini molto grandi, annullo di "Aix les Bains". (A. Diena - Donnini). 3.000.000 | 900.000 | 748 | y | 1853, 5 c. verde (4) tre margini molto grandi, frammento annullato nititdamente "Intra" il 20/7/54. (Cert. E. Diena). 3.500.000 | 900.000 | 749 | ¤ | 1853, 20 c. azzurro (5) grandi margini e bordo di foglio. (Donnini). 325.000 | 100.000 | 750 | y | 1853, 20 c. azzurro (5) grandi margini e angolo di foglio su piccolo frammento. (A. Diena - Donnini). 375.000+ | 125.000 | 751 | * | 1854, 20 c. azzurro (5) angolo di foglio su lettera da Novi il 21/6/54 per Genova. Rarità. (A. Diena). - | 650.000 | 752 | * | 1854, 20 c. azzurro (5) su lettera da Novara per Torino, 8/4/54. 1.100.000 | 350.000 | 753 | * | 1853, 20 c.azzurro (5) su lettera da Novi per Genova il 2/12/53. 1.100.000 | 200.000 | 754 | ¤ | 1853, 40 c. rosa chiaro (6) margini molto grandi e bordo di foglio su minimo frammento annullato "Chambery". (Cert. E. Diena). 2.500.000+ | 750.000 | 755 | ¤ | 1853, 40 c. rosa chiaro (6). (Cert. Raybaudi "buono stato"). 2.500.000 | 300.000 | 756 | « | 1853, 40 c. rosa (6a), esemplare nuovo con grandi margini, con lieve piega orizzontale. (Cert. Bolaffi). 24.000.000 | 3.000.000 | 757 | y | 1853, 40 c. rosa (6a) coppia ben marginata fresca e di colore viavace su minimo frammento. (Cert. Chiavarello). 8.750.000 | 2.500.000 | 758 | « | 1853, 5 c. rosa chiaro II emissione (4), saggio Matraire su cartoncino. - | 200.000 | 759 | ¤ | 1854, 5 c. verde giallo (7), bordo di foglio a destra. (G. Oliva - Cert. Raybaudi). 1.500.000 | 250.000 | 760 | y | 1854, 5 c. verde azzurro (7a) coppia orizzontale su piccolo frammento annullato "Nizza Maritt." (Cert. Raybaudi). 4.000.000 | 1.000.000 | 761 | ¤ | 1854, 5 c. verde scuro (7e) due margini grandissimi. (Cert. E. Diena). 2.250.000 | 675.000 | 762 | µ | 1854, 20 c. azzurro (8). Esemplare con ampi margini. (Cert. Bottacchi). 12.500.000 | 3.500.000 | 763 | ¤ | 1854, 20 c. azzurro (8) molto bello. (E. Diena - Donnini).. 300.000 | 90.000 | 764 | ¤ | 1854, 20 c. celeste (8a) ben marginato. (Cert. E. Diena). 1.500.000 | 450.000 | 765 | y | 1854, 20 c. azzurro verdastro (8d) angolo di foglio, margini eccezionali, annullato con bollo di "Osieri". (Raybaudi). 550.000+ | 150.000 | 766 | * | 1854, 20 c. azzurro verdastro (8d) toccato a destra, su lettera da Asti per Torino, 1/12/54. 1.500.000 | 150.000 | 767 | ¤ | 1854, 40 c.rosso mattone (9) ben marginato. (Cert. Oliva). 7.250.000 | 1.400.000 | 768 | ¤ | 1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) margine di foglio in basso, annullo di Chambery. (Cert. E. Diena). 7.250.000 | 2.000.000 | 769 | ¤ | 1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b). bell'esemplare. (Cert. E. Diena). 7.250.000 | 1.250.000 | 770 | y | 1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) su piccolo frammento. Ampi margini e ottimo rilievo. (Donnini - Cert. E. Diena). 8.750.000 | 2.250.000 | 771 | « | 1854, Non emessi, 3 valori cpl. (10/12) molto freschi, il 40 c. margine di foglio. (Cert. Sorani per il 5 c. verde). 8.000.000 | 2.250.000 | 772 | « | 1862, IV emissione, i 5 valori tranne il 3 lire, nelle tinte più comuni. 400.000 | 100.000 | 773 | * | 1856, 5 c. verde pisello (13c) isolato su circolare da Biella per Casale, 25/11/56. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). 24.000.000 | 4.500.000 | 774 | ¤ | 1858, 5 c. verde smeraldo (13d) 2 esemplari con ampi margini, in origine appartenenti alla stessa lettera, con annullo di Carcare. 1.200.000 | 190.000 | 775 | * | 1859, 5 c. verde giallo scuro (13Ac) isolato su circolare da Torino per Castellazzo il 16/2/59. 2.000.000 | 220.000 | 776 | * | 1858, 5 c. verde giallo (13Ad) isolato su circolare da Torino per S. Salvatore il 30/4/58. Ottima qualità. 1.500.000 | 200.000 | 777 | * | 1857, 5 c. verde giallo (13Ad) coppia verticale, a filo il margine destro + 20 c. azzurro grigiastro (15A) su lettera da Torino a Piacenza il 28/12/57. (G. Oliva - A. Diena). 2.975.000 | 500.000 | 778 | * | 1858, 5 c. verde giallo chiaro (13Af) sfiorato a destra, isolato su lettera da Alessandria per città, 12/12/58. 1.800.000 | 100.000 | 779 | * | 1859, 5 c. verde giallo (13Ba) isolato su lettera da Milano per città, 12/8. (Cert. E. Diena). - | 500.000 | 780 | * | 1860, 5 c. verde oliva (13Bc) isolato su circolare a stampa da Genova per città il 24/10/60. Bella qualità. (G. Oliva - E. Diena). 1.500.000 | 500.000 | 781 | * | 1860, 5 c. verde oliva (13Bc) isolato su lettera da Torino per città, 17/5/60. 1.600.000 | 100.000 | 782 | * | 1859, 5 c. verde giallo, stampa difettosa (13Be) isolato su circolare a stampa annullata "Stazione di Alessandria" diretta a Breme il 20/10/59. (A. Diena - Sorani). 5.400.000 | 900.000 | 783 | * | 1862, 5 c. verde oliva intenso (13C) blocco di quattro da Cesanne a Susa, 10/10/62. Insieme molto raro e di buona qualità. (Cert. E. Diena). 50.000.000 | 10.000.000 | 784 | * | 1862, 5 c. verde giallastro (13Da) 2 coppie su busta da Torino per Asti, 10/10/62. - | 150.000 | 785 | * | 1862, 5 c. verde giallo olivastro (13Dc) isolato su lettera da Chiavari per Genova, 1/2/62. Non tassata, da esaminare. (Cert. Chiavarello). - | 100.000 | 786 | y | 1862, 5 c. verde smeraldo annullato + 5 c. verde oliva + 10 c. bruno grigiastro (13d+13C+14A) su minimo frammento da Spezia, 18/2/62. Insolito uso tardo di francobolli delle prime tirature e bell'effetto cromatico. Il 10 c. da esaminare in basso (Cert. Bottacchi). - | 500.000 | 787 | «/«« | 1859, 10 c. bruno chiaro rosaceo (seppia) (14Ad) in bellissimo blocco di sei. Il primo esemplare in alto a destra presenta interessanti anomalie di stampa. Raro insieme. (G.Oliva - B.S.Oliva - Cert. Sorani). 15.000.000 | 4.500.000 | 788 | ¤ | 1860, 10 c. bruno grigio olivastro (14B), fresco. Margini molto ampi. (Sorani). 275.000 | 100.000 | 789 | * | 1861, 10 c. bruno cioccolato chiaro (14CK) coppia su lettera da Macerata per Camerino. (Cert. R. Diena). - | 250.000 | 790 | * | 1861, 10 c. bruno chiaro (14Cm) su lettera da Livorno per Suvereto, 19/2/61. Nel lotto anche 18 esemplari da 5 c. o 10 c. tinte varie, qualita' mista. - | 150.000 | 791 | * | 1863, 5 c. verde (13E) 2 esemplari di cui uno con difetto + 10 c. (14E) 2 esemplari di diverse tonalità, su lettera da Teramo per Napoli il 16/7/63. Da esaminare. - | 150.000 | 792 | ¤ | 1861-63, lotto di 24 francobolli da 10 c. in varie tonalità, tutti con annulli a rombi toscani. Qualità mista, da esaminare. - | 100.000 | 793 | * | 1855, 20 c. cobalto (15) su lettera da Torino per Scarnafigi il 23/8/55. Francobollo fresco corto in alto, raro l'uso nell'agosto. (E. Diena). 11.000.000 | 800.000 | 794 | * | 1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Orta (poco leggibile) per Novara, 9/4/56. 900.000 | 180.000 | 795 | * | 1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Novara per Gozzano, 24/10/56. 900.000 | 130.000 | 796 | * | 1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Torino per Chivasso, 9/7/56. 900.000 | 130.000 | 797 | * | 1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Torino per Gassino, 3/10/56. 900.000 | 130.000 | 798 | * | 1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Cuneo per Saluzzo, 20/3/56. 900.000 | 90.000 | 799 | * | 1856, 4 lettere affrancate con 20 c. (15) in varie tonalità, da Torino per Chivasso. Da esaminare. 3.600.000 | 350.000 | 800 | * | 1856, lotto di 6 lettere affrancate con 20 c. (15) in varie tonalità. 5.400.000 | 500.000 | 801 | * | 1857, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Saluzzo per Savigliano, 13/6/57. (Colla). 1.100.000 | 250.000 | 802 | * | 1857, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Orta per Gozzano, 6/5/57. 1.100.000 | 180.000 | 803 | * | 1856, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Asti per Acqui, 4/2/56. 1.100.000 | 130.000 | 804 | * | 1856, 20 c. cobalto scuro (15b) su bustina da Sarzana per Genova, 27/9/56. 1.100.000 | 130.000 | 805 | * | 1856, 20 c. celeste (15f) su lettera da Novara per Mortara il 20/1/56. 1.100.000 | 200.000 | 806 | * | 1857, 20 c. celeste (15f) con netta doppia effigie, su lettera da Chivasso per Brusasco, 31/5/57. Francobollo sfiorato in un punto. 1.100.000 | 150.000 | 807 | * | 1857, 20 c. celeste (15f) su lettera da Domodossola per Varallo Pombia, 9/11/57. 1.100.000 | 100.000 | 808 | * | 1857, 20 c. celeste vivace (15h) su lettera da Torino per Novara, 21/2/57. 1.200.000 | 150.000 | 809 | * | 1857-62, 2 lettere affrancate rispettivamente con 20 c. (15) e 20 c. (15E). 1.150.000 | 150.000 | 810 | * | 1856-57, 8 lettere affrancate con 20 c. (15-15A) in varie tonalità, tutte in partenza da Torino. Da esaminare. - | 400.000 | 811 | * | 1859, 20 c. indaco (15Ab) su lettera da Intra per Valduggia, 10/10/59. 350.000 | 90.000 | 812 | * | 1857, 20 c. indaco scuro (15Ac) su lettera da Novara per Gozzano, 12/10/57. Molto bello. 350.000 | 180.000 | 813 | * | 1857, 20 c. indaco scuro (15Ac) su lettera da Pinerolo per Chivasso, 30/8/57. 350.000 | 90.000 | 814 | * | 1857, 20 indaco scuro (15Ac) su lettera da Vercelli per Castellazzo, 10/9/57. 350.000 | 90.000 | 815 | * | 1857, 20 c. indaco scuro (15Ac) su lettera da Casale per Chivasso il 26/8/57. 350.000 | 90.000 | 816 | * | 1859, 20 c. indaco oltremare (15Bb) su lettera da Milano per città e poi per Torino ad un militare dei Cacciatori delle Alpi, il 4/11/59. Interessante. - | 250.000 | 817 | * | 1860, 20 c. azzurro (15Ca) con filetto di riquadro su letterina da Chiavari per Torino, 21/9/60. Ottima qualità. (Vaccari). 250.000 | 75.000 | 818 | * | 1862, 20 c. celeste (15Da) coppia verticale su lettera da Cagliari per Marsiglia, 5/4/62.Splendida. (Caffaz - Raybaudi). - | 300.000 | 819 | « | 1861, 20 c. azzurro oltremare con effigie capovolta (15Dc), ottima qualità. Molto raro. (Cert. Sorani). - | 1.200.000 | 820 | * | 1862, 20 c. azzurro oltremare (15Dc) su lettera da Livorno per Civitavecchia, 9/5/62. Molto bello. (G. Bolaffi). - | 100.000 | 821 | * | 1855, 20 c. cobalto grigiastro (15Dd) su lettera da Milano per Novara, aprile '61. (Cert. Bottacchi). 4.000.000 | 1.000.000 | 822 | y | 1861, 20 c. cobalto verdastro scuro (15Df) su frammento annullato con bollo lineare di "Cento". Rara tonalità. (Cert. Sorani). 2.100.000 | 700.000 | 823 | « | 1862, 20 c. indaco violaceo scuro (15Ea). 225.000 | 90.000 | 824 | y | 1856, Serie completa per i valori emessi entro il '56 di tre valori su frammento: 5 c. smeraldo scuro (13f) + 20 c. cobalto scuro (15b) + 40 c. vermiglio (16a) annullati Genova 31/5/56. Bellissima qualità. (A. Diena). 2.300.000+ | 600.000 | 825 | * | 1857, 5 c. verde smeraldo (13d) 2 esemplari + 40 c. vermiglio (16a) su letterina da Nizza Marittima per Bourges, 20/1/57. (Cert. Colla). 9.500.000 | 1.900.000 | 826 | * | 1858, 10 c. terra d'ombra giallognolo (14b) + 40 c . vermiglio arancio chiaro (16Ab), lettera da Genova per Tolone il 26/5/58. (Cert. Sorani). 2.850.000 | 1.000.000 | 827 | * | 1859, 10 c.bruno grigiastro (14A) + 40 c.rosso mattone (16B) su lettera da Nizza Marittima per Bordeaux il 30/9/59. Ottima qualità. 1.850.000 | 400.000 | 828 | * | 1861, 40 c. verniglio mattone (16Ba) isolato su lettera da Genova per Nizza il 23/1/61. (Cert. Sorani). 2.250.000 | 900.000 | 829 | ¤ | 1860, 40 c. rosso (16C). (Cert. Raybaudi) 600.000 | 100.000 | 830 | ¤ | 1860, 40 c. rosa lilla (16Ce) annullato con bollo a data di Ancona. Grandi margini, ottima qualità. (Cert. A. Diena). 10.000.000 | 3.250.000 | 831 | * | 1863, 40 c. rosso carminio (16D) su lettera per Nizza il 18/7/63. (Raybaudi). 275.000 | 120.000 | 832 | * | 1862, 40 c. rosa carminio (16D) su lettera da Genova per Lenouvelle, 21/1/62. 275.000 | 125.000 | 833 | * | 1862, 40 c. rosso vermiglio (16Da) su lettera da S. Remo per Agen (Francia) il 4/2/62. (Raybaudi). 275.000 | 130.000 | 834 | * | 1858, 80 c. bistro arancio (17) isolato su lettera da Torino per Modena, 12/1/58 . Difetto da esaminare al margine sinistro. 10.500.000 | 600.000 | 835 | */y | 1858, 80 c. bistro arancio (17) a filo a sinistra + 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) su lettera doppio porto da Camogli (p. 8) a Marsiglia, 22/1/58. La lettera , completa di timbri di arrivo al retro è leggermente rifilata ai lati. E' tra le prime date d'uso dell'80 c. (E. Diena). 8.750.000 | 1.000.000 | 836 | * | 1861, 80 c. ocra arancio (17b) isolato su bustina da Pallanza per Nizza Marittima, 19/11/61. Di pregio. (E. Diena - Vaccari). 10.500.000 | 2.750.000 | 837 | * | 1859, 80 c. giallo ocra pallido (17A) isolato su lettera da Torino a Porto Maurizio annullato con doppio cerchio "TORINO CONSEGNE" in azzurro il 29/12/59. Lettera da esaminare al retro. (A. Diena). 9.750.000 | 1.500.000 | 838 | « | 1861, 3 lire rame carta spessa (18). (Cert. Sorani). 1.600.000 | 550.000 | 839 | « | 1861, 3 lire rame vivo, carta spessa (18), fresco. (Cert. Ghiglione). 1.600.000 | 500.000 | 840 | « | 1861, 3 lire rame (18), molto fresco. (G. Oliva). 1.600.000 | 300.000 | 841 | «« | 1861, 3 lire rame vivo (18A) splendido. (Ghiglione). 400.000 | 842 | « | 1861, 3 lire rame vivo (18A). Fresco esemplare. (A. Diena). 875.000 | 250.000 | 843 | µ | 1861, Francobolli per stampati di Sardegna, prova da 1 c. nero fortemente inchiostrata con effigie al centro in luogo della cifra. Rara. (Cert. E. Diena). - | 800.000 | 844 | µ | 1861, Francobolli per stampati di Sardegna, prova da 1 c. nero fortemente inchiostrata in coppia con effigie al centro in luogo della cifra. Rara. (Cert. E. Diena). - | 2.000.000 | 845 | «« | 1861, 1 c. e 2 c. grigio nero (19/20) molto freschi gomma integra. 310.000 | 100.000 | 846 | y | 1861, Francobolli per stampati, 1 c. grigio (19), 2 esemplari su piccolo frammento. Annullati con il raro "TERRAFERMA", nitido. (E. Diena). - | 600.000 | 847 | « | 1861, Francobolli per stampati, esemplare da 1 c. grigio verdastro con errore di cifra "2" (19bl). Raro. (Cert. Sorani). 2.350.000 | 700.000 | 848 | « | 1861, Francobolli per stampati 2 c. grigio nero (20). 300.000 | 90.000 | 849 | * | 1861-62, 2 c. (20) 3 esemplari in 3 differenti gradazioni di colore, su 3 circolari. - | 150.000 | 850 | * | 1861, 2 c. grigio verdastro (20b) su circolare da Torino per Bergamo, 17/6/61. (Sorani). 650.000 | 100.000 | 851 | * | 1862, Stampati 2 c. grigio chiaro (20d) su circolare da Albenga per Ortovero relativa ad una sottoscrizione promossa da Garibaldi, 19/5/62. - | 100.000 | REGNO DI SARDEGNA ANNULLAMENTI | 852 | * | 1857, ACQUI (p.1) su 20 c. cobalto (15) lettera per Roccagrimalda, 6/1/57. 900.000 | 120.000 | 853 | * | 1857, ALESSANDRIA, lotto di 4 lettere affrancate con 20 c. - | 90.000 | 854 | * | 1862, ANDORA (p.11) su 10 c. bistro oliva (14D) coppia orizzontale su lettera per Genova, 26/9/62. Freschezza da esaminare. 4.650.000 | 350.000 | 855 | * | 1860, ANDORA (p.11) su 2 lettere affrancate con 20 c. (15C). Qualità da esaminare. 9.000.000 | 600.000 | 856 | * | 1857, ARENZANO (p.7) su 20 c. cobalto (15) lettera per Genova, 23/3/57. 1.800.000 | 200.000 | 857 | * | 1857, ARONA, lotto di 4 lettere affrancate con 20 c. (15-15A). Da esaminare. 200.000 | 858 | ¤ | 1851, ASTI bollo a griglia speciale II tipo (p. 13) su 20 c. azzurro (2) applicato su minimo frammento. Rarità. (Cert. A. Diena). 3.600.000 | 900.000 | 859 | * | 1853, ASTI (p.6) bollo a rombi su 20 c. azzurro IV riporto (2) su lettera diretta a Torino e rispedita a Mergozzo. (Cert. Sorani). - | 450.000 | 860 | * | 1856, AVIGLIANA (p. 9) su 20 c. azzurro (8), lettera per Susa, 24/4/56. 2.850.000 | 250.000 | 861 | * | 1861, BARBIANELLO (p.9) su 20 c. azzurro (15Ca) 2 margini a filo, lettera per Castelleone, 10/1/61. - | 300.000 | 862 | * | 1859, BARGE (p.7) su 20 c. azzurro scuro (15B), lettera non fresca per Gassino, 1/7/59. 1.200.000 | 150.000 | 863 | * | 1863, BELGIRATE (p. 7) su 40 c. rosa carminio (16E), lettera per Annonay, 4/1/63. Margine inferiore da esaminare. - | 300.000 | 864 | * | 1862, BELLINZAGO (p.10) su 20 c. celeste grigiastro (15Db), lettera per Novara, 1/3/62. Qualità da esaminare. 2.750.000 | 150.000 | 865 | * | 1860, BOBBIO (p.6) su 20 c. azzurro scurissimo (15C), lettera per Chivasso, 26/9/60. 750.000 | 90.000 | 866 | * | 1858, BOBBIO (p.3) su 40 c. vermiglio (16a) sfiorato in alto, su lettera per Torino, 3/7/58. (Colla). - | 350.000 | 867 | * | 1860, BORGHETTO (p.7) su 20 c. cobalto grigio (15Cb), lettera per Sarzana, 28/4/60. 1.150.000 | 200.000 | 868 | * | 1862, BORGONE (p. 12) su 20 c. del '62 difettoso, lettera per Torino il 4/7/62. Annullamento raro. 6.500.000 | 600.000 | 869 | * | 1857, BORGOSESIA (p.3) su 20 c. cobalto (15), lettera per Novara, 16/4/57. 960.000 | 100.000 | 870 | * | 1856, BORGOTICINO (p.9) su 20 c. azzurro (8) lettera per Genova, 22/1/56. Insieme non molto fresco, francobollo con ottimi margini. 2.850.000 | 550.000 | 871 | * | 1863, BORGOVERCELLI (p.6) su 1 c. (19) coppia su involucro di circolare per Mede, 21/11/63. - | 100.000 | 872 | * | 1853, BORZONASCA (p.11) doppio cerchio su 20 c. azzurro (5), lettera per Genova del 11/10/53. Grandi margini. (Cert. Sorani). - | 1.500.000 | 873 | * | 1855, BOVES (p.9) su 20 c. azzurro (8) lettera per Mondov́, 23/7/55. (Cert. Raybaudi). 2.850.000 | 900.000 | 874 | * | 1862, BOVES (p.6) su 20 c. celeste grigiastro (15Db), lettera per Mondov́, 28/7/62. 675.000 | 90.000 | 875 | * | 1854, BREO MONDOVI' (p.4) doppio cerchio su 20 c. azzurro (5) lettera per Torino il 6/2/54. Grandi margini. (Sorani). 1.225.000 | 350.000 | 876 | * | 1857, BRONI (p.3) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) su lettera per Casale, indirizzo cancellato, 17/11/57. Francobollo molto bello. (E. Diena). 400.000 | 100.000 | 877 | * | 1858, BUSACHI ( p. 7) su 20 c. indaco scuro (15Ac) lettera per Cagliari, 21/11/58. Da esaminare. (G. Bolaffi). - | 230.000 | 878 | * | 1859, CANALE (p.5) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), lettera per Neive, 16/8/59. 550.000 | 100.000 | 879 | * | 1860, CARPENETTO (p. 6) su 20 c. azzurro (15Ca) corto a destra, bustina per Torino, 10/5/60. - | 80.000 | 880 | ¤ | 1861, CASSANO-BELBO (p. 12) su 20 c. azzurro oltremare (15Dc) usato in data 11/9/61. Impronta nitida e completa. Molto rara. (E. Diena). 1.900.000 | 400.000 | 881 | * | 1855, CASSINE (p.7) su 20 c. azzurro chiaro (8b) su lettera per Rivalta d'Acqui il 5/8/55. 1.900.000 | 250.000 | 882 | ¤ | 1861, CASTAGNOLE DELLE LANZE (p.12) su 20 c. azzurro oltremare (15Dc). (Cert. Sorani). 1.850.000 | 300.000 | 883 | * | 1863, CASTELLETTO TICINO (p.7) su 20 c. (15C), bustina per Vigevano, 18/8/61. 1.150.000 | 450.000 | 884 | * | 1859, CAVOUR (p.7) su 20 c. indaco oltremare (15Bb), corto a destra, lettera per Fossano, 28/1/59. 1.200.000 | 90.000 | 885 | y | 1860, CERANO (p.9) su 20 c. cobalto grigio (15Cb) su minimo frammento. - | 180.000 | 886 | * | 1861, CERRINA (R1) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) con piega orizzontale su lettera per Crescentino il 15/4/61. Rarità. (Cert. Raybaudi). 18.750.000 | 1.500.000 | 887 | * | 1853, CHIAVARI, rombi (p.5) su 20 c. (2), sfiorato in alto, lettera per Genova, 24/8/53. 1.500.000 | 250.000 | 888 | * | 1856-57, CHIAVARI, lotto di tre lettere: (15x2-15A-16A). Qualità mista, da esaminare. - | 250.000 | 889 | * | 1853, CUNEO rombi (p.5) su 20 c. (2), lettera per Torino, 18/6/53. 1.500.000 | 500.000 | 890 | * | 1857, DA ANNONE, manoscritto a lato di 20 c. celeste (15f) annullato con bolllo a doppio cerchio "Poste Amb.i tra Torino e Genova (n.1) ", piego diretto a Dronero, 11/5/57. Interessante e non comune. (Cert. Bottacchi). - | 250.000 | 891 | * | -, DA TUNISI (p. R2) parziale, annullatore di Sardegna 80 c. (17b) in qualità da esaminare. - | 150.000 | 892 | * | 1856, DOLCEACQUA (p.5) su 20 c. cobalto (15) con margini tagliati a filo (lilliput), lettera per Tenda, 5/11/56. - | 150.000 | 893 | * | 1852, DOMODOSSOLA rombi rossi (p.10) su 20 c. azzurro (2) appena corto in alto, lettera per Torino, 7/1/52. Da esaminare, non comune. - | 650.000 | 894 | * | 1856, FARA (p.11) su 20 c. cobalto (15), lettera per Novara, dicembre '56. Da esaminare per qualche ossidazione. 5.150.000 | 450.000 | 895 | * | 1856, FENESTRELLE (p.4) su 20 c. celeste (15f), lettera per Ovada, 15/12/56. 1.225.000 | 125.000 | 896 | * | 1857, FERRERA LOMELLINA (p.8) su 20 c. cobalto (15), lettera per Torino, 3/3/57. Indirizzo in piccola parte cancellato, francobollo molto bello. 2.250.000 | 750.000 | 897 | * | 1859, FRASCAROLO (p. 9) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba) lettera per Vercelli, 20/8/59. 2.150.000 | 750.000 | 898 | * | 1857, GARESSIO (p. 6) su 15 c. celeste (15f), lettera per Mondov́ il 20/4/57. Bella qualità. (E. Diena). 1.600.000 | 400.000 | 899 | * | 1851, GAVI tratti di penna (p. 13) su 20 c. azzurro (2) leggermente piegato, su lettera per Torino il 23/10/52. Rara. (E. Diena). 12.350.000 | 900.000 | 900 | * | 1857-58, GENOVA lotto di 10 lettere, 8 affrancate con 20 c., due con 20 c.+40 c. Qualità mista. Da esaminare. - | 350.000 | 901 | * | 1863, GENOVA UFF. DEL PORTO (p.6) su 5 c. verde (13E) isolato per città l'11/4/63. (Raybaudi). 800.000 | 200.000 | 902 | * | 1858, GHEMME (p.7) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa), lettera per Novara, 6/4/58. Da esaminare. 1.300.000 | 350.000 | 903 | * | 1857, GROPELLO (p. 12) su 20 c. celeste (15f) lettera per Genova, 2/3/57. (Cert. E. Diena). 7.250.000 | 1.650.000 | 904 | * | 1860, LAIGUEGLIA (p.3) su 20 c. azzurro (15Ca), lettera per Genova, un po' rifilata, 31/5/60. 310.000 | 60.000 | 905 | * | 1854, LA PIETRA (p.8) doppio cerchio su 20 c. azzurro verdastro (8d) su lettera per Carcare il 16/11/56. (Cert. Sorani). 2.850.000 | 800.000 | 906 | * | 1851, LA PIEVE (p.11) bollo a rombi su 20 c. azzurro II riporto (2) su lettera per Genova il 14/12/51. (Cert. Sorani). 5.500.000 | 1.650.000 | 907 | * | 1861, LA TRINITA' (p. 6) su 20 c. azzurro (15C) su lettera per Alessandria il 13/4/61. 750.000 | 200.000 | 908 | * | 1861, LESA (p.3) su 20 c. celeste grigiastro (15Db), grinza orizzontale, lettera per Intra, 11/4/61. - | 100.000 | 909 | * | 1859, LEVANTO (p.3) su 20 c. indaco (15Ab) lettera per Torino il 21/10/59. (Sorani). 400.000 | 130.000 | 910 | * | 1858, LEVANTO (p.3) lotto di quattro lettere dirette a Sarzana, affrancate con 20 c. (15A). 2.000.000ca. | 350.000 | 911 | * | 1824-1900, LIGURIA, 26 buste + 1 singolo montati su lussuosa cartella Marini in pelle, con interessante selezione di annullamenti d località liguri. Tutte con descrizioni e punteggi dei cataloghi specializzati. Buona qualità. Da esaminare, - | 1.000.000 | 912 | * | 1853, LOANO (p.12) bollo a rombi su 20 c. azzurro chiaro IV riporto (2f) su lettera diretta a Laigueglia il 29/3/53. Toccato il margine a destra. (Cert. Sorani). - | 800.000 | 913 | * | 1859, LOANO (p.5) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba) a filo in basso, su lettera per Savona, 22/10/59. Da esaminare. 525.000 | 150.000 | 914 | * | 1859, MAGGIORA doppio cerchio azzurro (p.8) su 20 c. azzurro scuro (15B), lieve pieghina d'angolo, lettera per Novara, 15/12/59. - | 200.000 | 915 | * | 1861, MOMO (p.8) su 20 c. cobalto grigio (15Cb), lettera per Pontestura, 22/7/61. - | 500.000 | 916 | * | 1859, NICHELLINO (p.13) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per Castellazzo, 29/1/59. 11.000.000 | 650.000 | 917 | * | 1853, NOVI (p.5) rombi su 20 c. azzurro scuro (2b), lettera per Acqui il 25/4/53. 1.500.000 | 200.000 | 918 | * | 1856, OMEGNA (p.2) su 20 c. cobalto scuro (15b), lettera per Novara, 31/8/56. 1.100.000 | 175.000 | 919 | * | 1853, ORNAVASSO rombi (p.12) su 20 c. azzuro scuro (2b) corto a sinistra, lettera per Alessandria, 29/7/53. Da esaminare. (Cert. E. Diena). 7.450.000 | 1.300.000 | 920 | * | 1859, ORNAVASSO (p.6) su 20 c. azzurro scuro (15B) un margine sfiorato, lettera per Novara, 6/7/59. 800.000 | 90.000 | 921 | * | 1856, ORTA (p.6) su 20 c. cobalto (15), lettera per Novara, 2/12/56. 1.400.000 | 175.000 | 922 | * | 1856, ORTA (p.6) su 20 c. cobalto (15), lettera per Novara, 26/5/56. 1.400.000 | 175.000 | 923 | * | 1857, ORTA (p.6) su 20 c. cobalto (15), lettera per Novara, 27/2/57. 1.400.000 | 175.000§£
| 924 | * | 1852, PALLANZA rombi (p.8) su 20 c. azzurro (2) corto in basso, lettera per Casale, 26/10/52. - | 500.000 | 925 | * | 1858, PAULILATINO (p. 7) su 20 c. indaco (15Ab) lettera per Cagliari, 4/9/58. 1.250.000 | 200.000 | 926 | * | 1861, PELLA (p.9) su 20 c. cobalto grigio (15Cb) con ampi margini su bustina diretta a Pavia, 16/4/61. (Bottacchi). 2.100.000 | 400.000 | 927 | ¤ | 1856, PIEVE DEL CAIRO (p.7) su 20 c. azzurro celeste (8a) angolo inferiore destro. Qualità lusso. (G. Bolaffi - (Cert. E. Diena). 1.500.000+ | 500.000 | 928 | * | 1856, POSTE AMB.I TRA TORINO GENOVA (N.1) + TORINO corsivo di stazione (p.4), lettera diretta a Genova affrancata con 20 c. cobalto (15), 22/7/56. (Cert. Bottacchi). 1.050.000 | 300.000 | 929 | y | 1852, PRAZZO (p. 12) su 20 c. (15Da) grandi margini, piega orizzontale. 1.900.000 | 150.000 | 930 | * | 1857, PREMOSELLO (p.9) su 20 c. celeste (15f) lettera per Novara, 13/6/57. Grinza d'applicazione sul francobollo. 2.950.000 | 350.000§£
| 931 | * | 1859, PREMOSELLO (p.9), lotto di tre lettere dirette a Novara affrancate con 20 c. (15B). 4.950.000 | 850.000 | 932 | * | 1859, PREMOSELLO (p.8) doppio cerchio azzurro bene impresso su 20 c. (15B), lettera per Novara, 19/9/59. Molto fresco e bello, un margine lievemente corto. 1.650.000 | 175.000 | 933 | * | 1862, RACCONIGI (p.2) su 20 c. celeste chiaro (15D), lettera per Asti, 24/5/62. - | 90.000 | 934 | * | 1856, RAPALLO (p.4) su 20 c. cobalto (15), lettera per Genova, 18/4/56. Ottima qualità. 1.025.000 | 250.000 | 935 | * | 1858, ROMAGNANO (p.6) su 2 lettere affrancate con 20 c. (15Aa). 1.600.000 | 270.000 | 936 | * | 1861, ROCCA DE' BALDI (p.R1) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) corto in basso, letterina per Torino, 18/5/61. (G. Bolaffi). 17.000.000 | 1.000.000 | 937 | * | 1857, ROCCHETTA-LIGURE (p.8) su 20 c. indaco (15Ab) lettera per Vercelli, 20/7/57. 1.700.000 | 400.000 | 938 | y | 1860, SANFRONT (p. 10) annullatore su 20 c. azzurro scurissimo (15C) frammento, 11/12/60. (Cert. E. Diena). 885.000 | 150.000 | 939 | y | 1858, S. MARTINO D'ALBARO (p. 8) su 20 c. (15Ab) il 14/3/58. 500.000 | 100.000 | 940 | * | 1858, SANNAZZARO (p.6) su 20 c. indaco (15Ab) busta per Genova, 28/2/58. 850.000 | 325.000 | 941 | * | 1858, S. GIULIETTA (p.9) su 20 c. indaco (15Ab). lettera per Torino, 17/6/58. Insieme in qualità da esaminare. - | 350.000 | 942 | * | 1862, S. MARGHERITA (RAPALLO) (p.2) su 10 c. bruno tenue + 20 c. celeste scuro (14Ch+15Da), lettera per Civitavecchia, 12/6/62. Bell'insieme. (Sorani - Cert. Bottacchi). - | 350.000 | 943 | * | 1860, SCIOLZE (p.8) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) a filo a destra, su lettera per Pavia, 19/11/60. - | 300.000 | 944 | ¤ | 1861, SETTIMO TORINESE (p. 12) su 20 c. celeste grigiastro (15Db). Raro. (Cert. E. Diena). 1.900.000 | 400.000 | 945 | * | 1857-58, SPEZIA, lotto di cinque lettere dirette a Sarzana, affrancate con 20 c. Qualità mista, da esaminare. 2.500.000ca. | 200.000 | 946 | * | 1856, STRESA (p.7) su 20 c. cobalto (15), lettera per Biella il 2/12/56. (Sorani). 1.800.000 | 400.000 | 947 | * | 1855, STREVI (p.12) doppio cerchio su 20 c. azzurro verdastro (8d) usato su lettera per Alessandria del 15/4/55. (Cert. Sorani). 7.750.000 | 1.500.000 | 948 | * | 1856, SUSA (p.3) su 20 c. cobalto scuro (15b), lettera per Chivasso, 2/7/56. 960.000 | 175.000 | 949 | * | 1852, TORTONA rombi (p.7) su 20 c. azzurro (2), lettera per Casale, 27/4/52. 2.150.000 | 600.000 | 950 | * | 1863, UFF. AMB. V. E. SEZ. TORINO (1) (p.4) su 40 c. (16F), lettera per la Francia il 22/10/63. (Raybaudi). - | 100.000 | 951 | * | 1857, VARALLO (p.4) su 20 c. azzurro grigiastro (15A) lettera per Novara, 19/10/57. 600.000 | 135.000 | 952 | * | 1862, VIARIGGI (p. 11) su 20 c. celeste grigiastro (15Db), lettera per Torino il 18/2/62. 4.400.000 | 1.200.000 | 953 | * | 1853, VIGEVANO rombi (p.7) su 20 c. azzurro (2) IV riporto, ottimi margini, taglietto in basso, bustina per Savigliano, 16/2/53. 150.000 | 954 | * | 1857, VILLANUOVA SOLARO (p.8) su 20 c. cobalto (15) lettera per Savigliano, 24/12/62. (Sorani - Colla). 2.250.000 | 700.000 | SICILIA | 955 | « | 1859, 1/2 gr. arancio I tavola (1) I tavola, carta di Palermo ritocco n. 79. (Cert. E. Diena). 1.600.000 | 750.000 | 956 | « | 1859, ½ gr. arancio I tavola (1) posizione n. 10. Molto bello. (Cert. Raybaudi). 950.000 | 300.000 | 957 | ¤ | 1859, 1/2 gr. arancio I tav. (1) carta di Palermo, con il ritocco n.79. (Cert. Raybaudi). 10.000.000 | 3.000.000 | 958 | « | 1859, 1/2 gr. arancio I tavola (1a) carta di Napoli, ritocco n. 19. (A. Diena - Cert. E. Diena). 2.600.000 | 1.150.000 | 959 | µ | 1859, 1/2 gr. arancio I tavola carta di Napoli (1a) ritocco n. 31, nuovo senza gomma. (Cert. A. Diena). - | 450.000 | 960 | ¤ | 1859, 1/2 gr. arancio I tavola (1a) carta di Napoli, leggermente corto in alto, annullato in arrivo a Napoli con bollo "Arrivo in Napoli 10 lug" impresso in rosso. (Cert. E. Diena). 1.500.000 | 961 | ¤ | 1859, ½ gr.arancio I tavola (1a) carta di Napoli, con il ritocco n. 19. (Cert. A. Diena-Cert. E. Diena). 3.250.000 | 1.300.000 | 962 | ¤ | 1859, ½ gr. arancio I tavola (1a) carta di Napoli, margini molto grandi. (Em. Diena esteso - A. Diena - Cert. Raybaudi). 1.850.000 | 500.000 | 963 | ¤ | 1859, 1/2 gr. arancio I tav. carta di Napoli (1a) margini molto grandi, riparato. 1.850.000 | 200.000 | 964 | ¤ | 1859, ½ gr. I tavola gallo brunastro, carta di Napoli (1c), con margini stretti. Molto raro. (Cert. Raybaudi). 18.000.000 | 1.000.000 | 965 | « | 1859, 1/2 gr. giallo arancio chiaro (1d), carta di Napoli con gomma giallastra. Raro. (Cert. A. Diena). 16.000.000 | 7.000.000 | 966 | « | 1859, ½ gr. arancio II tavola (2). (A. Diena). 950.000 | 300.000 | 967 | « | 1859, ½ gr. arancio II tav., pos. 95, (2a). Esemplare fresco, piega verticale. (Em. Diena). 2.000.000 | 150.000 | 968 | µ | 1859, 1 gr. bruno ruggine I tavola primo stato (3) nuovo senza gomma. Rarità. (Cert. E. Diena). 12.500.000.000 | 5.000.000 | 969 | ¤ | 1859, 1 gr. bruno ruggine I tav. (3). (E. Diena). 1.850.000 | 500.000 | 970 | ¤ | 1859, 1 gr. bruno ruggine I tav. (3) pos. 66, bella qualità. (E. Diena). 1.850.000 | 400.000 | 971 | ¤ | 1859, 1 gr.verde oliva grigiastro I tavola, II stato (3c) ritocco n. 55. Molto raro. 15.000.000 | 3.000.000 | 972 | ¤ | 1859, 1 gr. verde oliva grigiastro I tavola, II stato (3c) ben marginato. Raro. (Cert. Raybaudi). 7.000.000 | 2.000.000 | 973 | ¤ | 1859, 1 gr. bruno olivastro I tavola, II stato (3d) margini molto grandi. (Em. Diena esteso - Cert. Chiavarello). 2.350.000 | 650.000 | 974 | « | 1859, 1 gr. verde oliva grigiastro II tavola (4) nuovo. ( (Cert. Raybaudi). 1.500.000 | 400.000 | 975 | ¤ | 1859, 1 gr.verde oliva grigiastro II tavola (4) con il ritocco n. 59. ( A. Diena). 550.000 | 150.000 | 976 | ¤ | 1859, 1 gr. verde oliva grigiastro II tavola posizione 51 (4). (Sorani - E.Diena).. 325.000 | 100.000 | 977 | µ | 1859, 1 gr. bruno oliva II tavola (4b). (Cert. Sorani). 1.750.000 | 700.000 | 978 | ¤ | 1859, 1 gr. bruno oliva II tavola carta di Napoli (4b) coppia con la posizione n. 26-27. (Sorani). 700.000 | 300.000 | 979 | « | 1859, 1 gr. bruno oliva chiaro, II tav., pos. 47, carta di Napoli (4c). 1.750.000 | 500.000 | 980 | ¤ | 1859, 1 gr. oliva chiaro II tav. (4c). (A. Diena - E. Diena). 325.000 | 75.000 | 981 | ¤ | 1859, 1 gr. bruno oliva chiaro II tav. carta di Napoli (4c) coppia con la posizione n. 13-14. (Sorani). 700.000 | 300.000 | 982 | « | 1859, 1 gr. II tavola oliva grigiastro (4e). (Cert. Chiavarello). 6.000.000 | 500.000 | 983 | ¤ | 1859, 1 gr. oliva grigiastro II tav. carta di Napoli (4 e) con il ritocco n. 19. (Sorani). 750.000 | 150.000 | 984 | « | 1859, 1 gr. verde oliva chiaro (5). (G. Bolaffi - A. Diena) 350.000 | 100.000 | 985 | « | 1859, 1 gr. verde oliva III tavola, carta di Napoli (5a). (Cert. Sorani). 2.600.000 | 1.100.000 | 986 | « | 1859, 1 gr.verde oliva scuro III tavola, carta di Napoli (5b). (Cert. E. Diena). 2.600.000 | 1.200.000 | 987 | « | 1859, 1 gr. verde oliva scuro III tavola, carta di Napoli (5b). (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). 2.600.000 | 750.000 | 988 | « | 1859, 1 gr. verde oliva III tavola (5d) bordo di foglio in basso. (A. Diena - Cert. Chiavarello). 350.000 | 100.000 | 989 | « | 1859, 1 gr. verde oliva III tavola carta di Palermo (5d) blocco di quattro, pos. n. 33-34-43-44. (Cert. E. Diena). 10.000.000 | 3.000.000 | 990 | ¤ | 1859, 2 gr.azzurro I tav. carta di Palermo (6) con il ritocco n. 57. (Em. Diena). 375.000 | 150.000 | 991 | ¤ | 1859, 2 gr.azzurro I tav.carta di Palermo (6) con il ritocco n. 88. (A. Diena). 375.000 | 150.000 | 992 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro I tav. (6) pos. n. 30, bordo di foglio a destra. (Sorani). 200.000 | 50.000 | 993 | « | 1859, 2 gr. azzurro I tavola, carta di Napoli (6a), ritocco n. 79. (Cert. E. Diena). 7.000.000 | 2.200.000 | 994 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro I tav. carta di Napoli (6a) con il ritocco n. 81. (E. Diena). 400.000 | 200.000 | 995 | µ | 1859, 2 gr. cobalto I tavola carta di Napoli (6b) nuovo con gomma parziale. (Cert. E. Diena). 7.750.000 | 800.000 | 996 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto I tav. carta di Napoli (6b) con il ritocco n. 84. (Sorani). 550.000 | 180.000 | 997 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto I tav. carta di Napoli (6b) con il ritocco n. 79. (Sorani). 550.000 | 180.000 | 998 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto I tav. carta di Napoli (6b) posizione n. 39. (Sorani). 300.000 | 100.000 | 999 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto scuro I tav. carta di Napoli (6c) margine di foglio a sinistra con il ritocco n. 81. 1.500.000 | 450.000 | 1000 | ¤ | 1859, 2 gr.cobalto scuro I tav. carta di Napoli (6c) con il ritocco n. 81. (Sorani). 1.500.000 | 400.000 | 1001 | « | 1859, 2 gr. azzurro smorto I tavola carta di Napoli (6e) pos. n. 51. Raro. (Cert. E. Diena). 15.000.000 | 6.000.000 | 1002 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro smorto I tav. carta di Napoli (6e) con il ritocco n. 91. (A. Diena). 1.125.000 | 350.000 | 1003 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro smorto I tav. carta di Napoli (6e) con il ritocco n. 91. (Sorani). 1.125.000 | 350.000 | 1004 | « | 1859, 2 gr. azzurro vivo I tavola carta di Napoli (6f). Raro. (Cert. E. Diena). 13.500.000 | 4.000.000 | 1005 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro vivo I tav. carta di Napoli (6f) con il ritocco n. 91. (Sorani). 900.000 | 250.000 | 1006 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro vivo (6f). (Sorani). 500.000 | 200.000 | 1007 | « | 1859, 2 gr. azzurro chiaro I tavola carta di Palermo (6g) ritocco n. 51. (Sorani). 525.000 | 200.000 | 1008 | « | 1859, 2 gr. azzurro II tavola carta di Palermo (7) blocco di quattro bordo di foglio a destra. (Cert. E. Diena). 18.500.000 | 4.500.000 | 1009 | « | 1859, 2 gr. azzurro II tavola carta di Napoli (7a) pos. n. 76. Raro. (Cert. E. Diena). 9.000.000 | 2.500.000 | 1010 | µ | 1859, 2 gr. cobalto II tavola carta di Napoli (7b) nuovo senza gomma. Raro. (Cert. Raybaudi). 4.500.000 | 2.000.000 | 1011 | µ | 1859, 2 gr. cobalto scuro II tavola carta di Napoli (7c) nuovo senza gomma. Raro. (Cert. E. Diena). 6.000.000 | 2.750.000 | 1012 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto scuro II tav. carta di Napoli (7c) con parziale decalco al verso. Raro. (Cert.E. Diena). - | 1.000.000 | 1013 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto scuro II tav. carta di Napoli (7c) con il ritocco n. 71. (Sorani). 1.500.000 | 400.000 | 1014 | ¤ | 1859, 2 gr. cobalto scuro II tav. carta di Napoli, posizione n. 27. (Sorani). 1.000.000 | 350.000 | 1015 | « | 1859, 2 gr. azzurro oltremare II tavola carta di Napoli (7d), pos. n. 55. Raro. (Cert. E. Diena). 20.000.000 | 7.000.000 | 1016 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro smorto II tav. carta di Napoli (7e) con il ritocco n. 57. (Sorani). 2.000.000 | 700.000 | 1017 | « | 1859, 2 gr. azzurro chiaro II tavola carta di Palermo (7g) blocco di otto, pos. n. 66-69-76-79. (Cert. E. Diena). 40.000.000 | 12.500.000 | 1018 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro chiaro II tav. carta di Palermo (7g) con il ritocco n. 81. 675.000 | 200.000 | 1019 | « | 1859, 2 gr. azzurro chiaro III tavola (8) bordo di foglio integrale. Piega verticale, da esaminare. - | 100.000 | 1020 | « | 1859, 2 gr. azzurro chiaro III tavola (8). 275.000 | 70.000 | 1021 | ««/« | 1859, 2 gr. azzurro chiaro III tavola carta di Palermo (8), blocco inferiore del foglio di 40 esemplaricon margini integrali. Piega centrale in corispondenza dei due blocchi da 20. Valutazione delle striscie L. 70.000.000. Grande rarità. (G. Bolaffi). - | 25.000.000 | 1022 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro III tav. carta di Palermo (8) con nitido decalco al verso spostato rispetto alla stampa al recto. Raro. (Cert. E. Diena). - | 1.500.000 | 1023 | µ | 1859, 2 gr. azzurro scurissimo III tavola carta di Napoli (8a) nuovo senza gomma. (Cert. E. Diena). 7.000.000 | 800.000 | 1024 | ¤ | 1859, 2 gr. azzurro vivo III tav. carta di Napoli (8c) annullato con bollo tondo di Palermo. Raro. - | 500.000 | 1025 | y/¤ | 1859, 2 gr. azzurro III tavola (8) + coppia da 2 gr. azzurro vivo III tav. carta di Napoli (8c). (G. Bolaffi e A. Diena per la coppia). 1.400.000 | 420.000 | 1026 | ««/« | 1859, 2 gr. azzurro III tavola carta di Palermo (8d) striscia orizzontale di cinque, bordo di foglio in basso, sulla posizione finale del foglio (n. 96-97-98-99-100). Splendida per freschezza e qualità. (Cert. E. Diena). - | 1.000.000 | 1027 | « | 1859, 5 gr. rosa carminio (9), fresco, assottigliato. 1.500.000 | 100.000 | 1028 | ¤ | 1859, 5 gr. rosa carminio I tavola (9) con ritocco n. 5. (Cert. Raybaudi). 2.000.000 | 800.000 | 1029 | ¤/¤ | 1859, 5 gr. rosa carminio I tav. (9) con il ritocco n. 46. (Cert. E. Diena). 2.000.000 | 800.000 | 1030 | ¤ | 1859, 5 gr. rosa carminio I tav. (9) con il ritocco n. 10. (Cert. E. Diena). 2.000.000 | 800.000 | 1031 | ¤ | 1859, 5 gr. carminio I tav. (9) con il ritocco n. 46. (Cert. Raybaudi). 1.600.000 | 500.000 | 1032 | « | 1859, 5 gr. carminio I tavola (9a). (Cert. E. Diena). 1.650.000 | 700.000 | 1033 | « | 1859, 5 gr. carminio scuro (9b) I tavola pos. n. 35. Raro. (Cert. E. Diena). 7.250.000 | 3.000.000 | 1034 | ¤ | 1859, 5 gr. carminio, angolo di foglio (9a). Molto bello. (Cert. Raybaudi). 1.250.000+ | 400.000 | 1035 | « | 1859, 5 gr. rosso sangue (9c) I tavola, pos. n. 36. (Cert. E. Diena - Colla - G. Bolaffi). 5.000.000 | 2.000.000 | 1036 | « | 1859, 5 gr. I tavola rosso sangue (9c) con ritocco n. 46. Margine sinistro lievemente intaccato in un punto. (Cert. Raybaudi). 8.000.000+ | 600.000 | 1037 | µ | 1859, 5 gr. rosso brunastro I tavola (9d) nuovo senza gomma. Raro. (Cert. E. Diena). 15.000.000 | 2.300.000 | 1038 | ¤ | 1859, 5 gr. I tavola rosso brunastro (9d), difettoso. Rara tonalità. (Cert. Raybaudi). 7.500.000 | 500.000 | 1039 | ¤ | 1859, 5 gr. I tavola rosa vermiglio (9e). Raro e di bella qualità. (Cert. Raybaudi). 18.500.000 | 3.500.000 | 1040 | « | 1859, 5 gr. vermiglio chiaro I tavola (10) ritocco n. 10. (Cert. Raybaudi). 1.750.000 | 800.000 | 1041 | « | 1859, 5 gr. I tavola vermiglio chiaro (10). (E. Diena). 1.000.000 | 300.000 | 1042 | « | 1859, 5 gr.vermiglio (10a) fresco, ottimo aspetto, piega verticale. 1.100.000 | 100.000 | 1043 | « | 1859, 5 gr. vermiglio II tavola (11) blocco di quattro pos. n. 84-85-94-95. (Cert. E. Diena). 8.000.000 | 3.000.000 | 1044 | ¤ | 1859, 5 gr. vermiglio II tavola (11) con annullo bene impresso. (Cert. E. Diena - Donnini). 3.750.000 | 1.000.000 | 1045 | ¤ | 1859, 5 gr. vermiglio vivo, II tavola (11a) con annullo bene impresso. (Cert. E. Diena). 4.750.000 | 1.300.000 | 1046 | « | 1859, 10 gr. azzurro cupo (12). (E. Diena - Cert. Raybaudi). 1.650.000 | 500.000 | 1047 | « | 1859, 10 gr.azzurro cupo (12). (Cert. B. S. Oliva). 1.650.000 | 450.000 | 1048 | ¤ | 1859, 10 gr. azzurro cupo (12). (A. Diena - Sorani). 700.000 | 200.000 | 1049 | * | 1860, 10 gr. azzurro cupo (12) con lievissima traccia di annullo e probabile uso in frode postale, su lettera da Palermo a Genova. Interessante. 5.250.000 | 500.000 | 1050 | « | 1859, 10 gr. indaco nero (12a). Raro. (Cert. Raybaudi). 7.000.000 | 800.000 | 1051 | « | 1859, 10 gr. indaco (12b) blocco di quattro pos. 42-43-52-ritocco 53. Raro blocco con ritocco. (Cert. E. Diena). 11.500.000 | 3.000.000 | 1052 | ¤ | 1859, 10 gr. indaco (12b) con il ritocco n. 8. (Cert. Sorani). 1.500.000 | 500.000 | 1053 | ¤ | 1859, 10 gr. indaco (12b) con il ritocco n. 9. (Cert. Sorani). 1.200.000 | 400.000 | 1054 | ¤ | 1859, 10 gr.indaco (12b), coppia orizzontale ben marginata e di ottimo aspetto. Due punti di assotigliamento. (Emilio Diena). 5.500.000 | 500.000 | 1055 | y | 1859, 20 gr. indaco (12b) su piccolo frammento. (Cert. G. Oliva). 925.000 | 200.000 | 1056 | « | 1859, 20 gr. grigio ardesia (13) un taglietto in basso nel margine esterno al riquadro. (G. Oliva - Sorani). 1.650.000 | 400.000 | 1057 | ¤ | 1859, 20 gr. grigio ardesia (13). (Cert. Raybaudi). 1.350.000 | 400.000 | 1058 | « | 1859, 20 gr. nero ardesia (13a). (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). 5.500.000 | 2.000.000 | 1059 | ¤ | 1859, 20 gr. ardesia scuro (13c), annullo leggero, pos.44. (A. Diena - E. Diena). 1.500.000 | 350.000 | 1060 | ¤ | 1859, 20 gr. ardesia violaceo (13d). (Cert. Sorani). 2.500.000 | 900.000 | 1061 | ¤ | 1859, 20 gr. ardesia violaceo (13d). (G. Oliva - Cert. A. Diena). 2.500.000 | 600.000 | 1062 | « | 1859, 50 gr. lacca bruno (14). (Cert. B. S. Oliva). 1.400.000 | 400.000 | 1063 | « | 1859, 50 gr. lacca bruno (14) stampa oleosa. (G. Oliva). 1.400.000 | 400.000 | 1064 | ¤ | 1859, 50 gr. lacca bruno (14) riparato e assottigliato, comunque di bell'aspetto. (Cert. Raybaudi). 11.000.000 | 500.000 | 1065 | « | 1859, 50 gr. cioccolato (14a) blocco di quattro pos. n. 78-79-88-89. (Cert. E. Diena). 10.000.000 | 2.800.000 | 1066 | « | 1859, 50 gr. lacca bruno scuro violaceo (14b). Rara tonalità. (Cert. Sorani). 4.500.000 | 900.000 | 1067 | ¤ | 1859, piccolo lotto di 9 esemplari. Da esaminare. - | 500.000§£
| 1068 | « | 1858, Saggi Barone, su carta azzurra (P15) lilla con leggero assotigliamento. 1.600.000 | 150.000 | 1069 | « | 1858, Saggio Lesache' con effigie e fondo rifatti (P48) azzurro su carta sottile, leggermente assotigliato. 1.000.000 | 120.000 | SICILIA ANNULLAMENTI | 1070 | * | 1861, CASTROGIOVANNI (p.13) su Sardegna 10 c. grigio olivastro chiaro (14C) difettoso in basso, su lettera per Messina il 19/7/61. (Cert. Raybaudi). 11.000.000+ | 750.000 | 1071 | * | 1859, PIETRAPERZIA (p. 9) su due esemplari da 2 gr. I tavola azzurro vivo (6f), uno con margine di foglio in basso, su lettera per Palermo, 28/4/59. (A. Diena - Raybaudi). 4.000.000+ | 1.200.000 | 1072 | y | 1859, TERRANOVA bollo a ferro di cavallo e bollo ovale di Terranova entrambi annullatori di 1/2 gr. arancio carta di Napoli (1a) su piccolo frammento (frode postale). (Cert. E. Diena). - | 1.000.000 | TOSCANA | 1073 | ¤ | 1852, 1 q. nero su grigio (1) bollo di "Firenze". (Cert. Sorani). 3.500.000 | 900.000§£
| 1074 | ¤ | 1851, 1 q. nero su grigio (1), margine leggermente corto in basso. (A. Diena - E. Diena).. 3.500.000 | 300.000 | 1075 | ¤ | 1852, 1 q. nero su azzurro (1a) di bella qualità. (Cert. Sorani). 4.000.000 | 1.000.000 | 1076 | y/* | 1854, 1 s. ocra su grigio (2) con annullo "P.D.", su frontespizio di circolare da Livorno per Modena, 10/12/54. Due margini un po' stretti. - | 800.000 | 1077 | ¤ | 1851, 2 soldi giallo limone su azzurro (2a) assottigliato e corto in basso. (Cert.Puschmann). 4.500.000 | 200.000 | 1078 | ¤ | 1851, 1 s. giallo oro su azzurro (2c) ben marginato. (Cert. E. Diena). 4.750.000 | 1.200.000 | 1079 | ¤ | 1851, 1 s. giallo oro su azzurro (2c) 3 bei margini, leggermente corto a destra, ottimo aspetto. (Cert. G. Oliva). 4.750.000 | 700.000 | 1080 | y | 1851, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d) piccolo frammento annullato Firenze molto nitido. (A. Diena). 4.500.000 | 1.000.000 | 1081 | * | 1854, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d), due margini grandi, uno a filo, uno corto, su giornale completo "L'Arte" del 19/7/54 spedito da Firenze a Macerata. 16.500.000 | 850.000 | 1082 | * | 1856, 1 s. bistro arancio su grigio (2d) coppia +1 esemplare + 1 quattrino nero su grigio (1) leggermente corto in alto, su busta da Lastra a Signa per Pisa il 19/8/56. Interessante affrancatura combinata in soldi e quattrini. Lettera da esaminare, rarità. 64.000.000 | 7.500.000 | 1083 | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto su azzurro (3) ben marginato, annullo leggero. (Cert. Sorani). 13.500.000 | 4.000.000 | 1084 | * | 1852, 1852, 1 s. giallo limone su azzurro (2a) + 2 soldi scarlatto chiaro su azzurro (3a) 2 esemplari, su lettera da Lari per Palermo. Eccezionale e rarissimo. (Cert. E. Diena). 90.000.000 | 19.000.000 | 1085 | « | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) con tre margini completi ed il margine sinistro leggermente corto in alto. (Cert. E. Diena). 13.500.000 | 850.000 | 1086 | µ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) nuovo senza gomma. 2.750.000 | 450.000 | 1088 | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) striscia di tre ben marginata da tre lati, appena corta a destra. (Cert. Caffaz). 600.000 | 150.000 | 1089 | ¤/y | 1851, Tre esemplari da 1 cr. in diverse tonalità di cui uno su frammento. Un esemplare con gran parte dell'esemplare vicino. - | 150.000 | 1090 | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) molto bello. (A. Diena - Donnini). 200.000 | 100.000 | 1091 | * | 1851, 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), coppia orizzontale su lettera da Livorno per Firenze il 3 maggio 1854. (Cert. Raybaudi). 5.000.000 | 750.000 | 1092 | ¤ | 1851, Due esemplari da 2 cr. (5) + (5e) molto belli. 525.000 | 120.000 | 1093 | * | 1856, 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e) su lettera da Prato per Siena, 11/3/56. 1.200.000 | 220.000 | 1094 | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) coppia annullata "PD". 1.400.000 | 250.000 | 1095 | ¤ | 1851, Due esmplari da 4 cr. (6) e (6c) molto belli. (A. Diena - Colla - Donnini). 600.000 | 180.000 | 1096 | ¤ | 1851, 4 cr. azzurro su azzurro (6a) di qualità lusso. (Ghiglione). 600.000 | 275.000 | 1097 | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) annullato "PD". Quattro margini bianchi. (Ghiglione). 375.000 | 125.000 | 1098 | * | 1854, 6 cr. ardesia su grigio (7) con annullo "P.D." rosso di Livorno, su lettera per Ferrara, 25/4/54. Molto bello. (R. Diena). 1.500.000 | 250.000 | 1099 | * | 1855, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo "P.D." rosso di Livorno su lettera per Ferrara, 22/8/55. 2.400.000 | 500.000 | 1100 | ¤ | 1851, 6 cr. indaco su grigio (7e). 375.000 | 90.000 | 1101 | ¤ | 1851, Due esemplari da 6 cr. (7) - (7f) molto belli. (Raybaudi per il 7f). 750.000 | 225.000 | 1102 | « | 1851, 9 cr. viola bruno su grigio (8) corto al margine sinistro. Rarità. (Cert. A. Diena - Raybaudi). 35.000.000 | 3.000.000 | 1103 | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno su grigio (8) molto bello. (Raybaudi). 375.000 | 100.000 | 1104 | ¤ | 1851, Due esemplari da 9 cr. (8) di cui uno di tonalità più scura. - | 200.000 | 1105 | y | 1851, 9 cr. viola bruno su grigio 88) con annullo "PD" su frammento. 450.000 | 80.000 | 1106 | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) molto bello. (A. Diena). 1.400.000 | 350.000 | 1107 | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) di eccezionale qualità su frammento. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi esteso). 1.400.000 | 500.000 | 1108 | y | 1851, 60 cr. scarlatto cupo su grigio (9) tre margini completi, corto in alto. (Cert. Raybaudi). 48.000.000 | 4.000.000 | 1109 | ¤ | 1857, 1 quattrino nero su carta bianca (10), annullo rosso. (Cert. Raybaudi). 2.000.000 | 600.000 | 1110 | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10). (Cert. Raybaudi). 2.000.000 | 500.000 | 1111 | « | 1857, 1 s. ocra (11) fresco con piena gomma e ben marginato. Ex Collezione Burrus. Grande rarità in ottimo stato di conservazione. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Colla). 75.000.000 | 25.000.000 | 1112 | « | 1857, 1 soldo ocra, filigrana a linee ondulate (11) nuovo con piena gomma. Tre margini bianchi, uno tocca il riquadro. Estremamente raro. (Cert. Sorani). 75.000.000 | 9.000.000 | 1113 | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11), margini bianchi (Cert. Ghiglione). 10.000.000 | 2.000.000 | 1114 | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11) leggermente difettoso ma di ottimo aspetto per marginatura e freschezza. 10.000.000 | 750.000 | 1115 | « | 1857, 1 cr. carminio (12) coppia verticale nuova con piena gomma. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. Colla). 35.000.000 | 10.000.000 | 1116 | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) molto fresco e di intensa tonalità di colore. (Raybaudi). 1.000.000 | 300.000 | 1117 | ¤ | 1857, 1 cr. Carminio (12) con varieta' "rottura del cartiglio" al lato superiore. (Cert.Ghiglione). 1.000.000 | 150.000 | 1118 | ¤ | 1857, 1 crazia carminio (12). 1.000.000 | 125.000 | 1119 | µ | 1857, 1 cr. carminio chiaro su carta bianca (12a) nuovo senza gomma. (Cert. Raybaudi). 3.250.000 | 900.000 | 1120 | « | 1857, 1 cr. carminio chiaro (12a) in striscia verticale di tre. Il primo ed il terzo esemplare leggermente assottigliati. Rarità, in modeste condizioni. (Cert. Raybaudi - Cert. E. Diena). 50.000.000 | 2.000.000 | 1121 | * | 1859, 1859, 1 cr. carminio chiaro (12a) striscia di tre annullata "PD" in cartella su lettera da Firenze per S. Marino il 22/12/59 in periodo successivo alla fuga di Leopoldo. Ottima qualità. (A. Diena - G. Oliva). 20.000.000 | 4.000.000 | 1122 | * | 1858, 2 cr. azzurro (13) coppia orizzontale su lettera da Castel del Piano per Grosseto, 27/1/58. 4.500.000 | 500.000 | 1123 | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro verdastro (13b) annullo rosso. (Cert. Sorani). 225.000 | 70.000 | 1124 | « | 1857, 4 cr. verde (14) nuovo piena gomma, molto bello. Raro. (Cert. Colla). 16.000.000 | 5.000.000 | 1125 | ¤ | 1857, 4 cr. verde giallastro (14a) splendido per freschezza e marginatura. (Raybaudi - Donnini). 325.000 | 125.000 | 1126 | ¤ | 1857, 4 cr. verde (14) ben marginato. (A. Diena). 325.000 | 100.000 | 1127 | ¤ | 1857, 4 cr. verde giallastro (14a) su minimo frammento. Esemplare molto bello, con parte di 7 vicini. 375.000 | 200.000 | 1128 | « | 1857, 6 cr. azzurro chiaro su carta bianca (15) molto fresco con piena gomma ed ampi margini. (Cert. Raybaudi - Cert. Colla). 18.500.000 | 6.000.000 | 1129 | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro chiaro (15) di qualità eccezionale. (Sorani - Donnini). 400.000 | 150.000 | 1130 | * | 1858, 6 cr. azzurro (15) su lettera da Firenze per Roma, 1/9/58. 1.600.000 | 140.000 | 1131 | ¤ | 1857, Due esemplari da 6 cr. di bella qualità (15a+15b). 800.000 | 200.000 | 1132 | µ | 1851, 4 cr. verde su carta bianca, prova senza filigrana (P6). (Raybaudi). 300.000 | 90.000 | 1133 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 cr. bruno lillaceo (16) margini completi annullo "PD". (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). 10.000.000 | 3.000.000 | 1134 | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno grigio lillaceo (16a) splendido per freschezza e marginatura. (Cert.Colla). 10.000.000 | 3.000.000 | 1135 | « | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17). (Cert. E. Diena). 5.000.000 | 1.000.000 | 1136 | « | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) nuovo, da esaminare. (Cert. Raybaudi). 5.000.000 | 1.000.000 | 1137 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. bruno lilla (17b). (E. Diena - Donnini). 1.750.000 | 500.000 | 1138 | «« | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) gomma integra margini bianchi. (Cert. Raybaudi). 18.500.000+ | 6.000.000 | 1139 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) margini grandi. (Raybaudi). 500.000 | 150.000 | 1140 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde oliva giallastro (18b). 550.000 | 150.000 | 1141 | ¤ | 1860, Governo provvisorio 5 c. verde oliva giallastro (18b) annullo rosso. 550.000 | 100.000 | 1142 | y | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) + 5 c. verde giallo (18c) annullati dallo stesso bollo su piccolo frammento. Molto evidenti i due colori. - | 400.000 | 1143 | « | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) molto fresco e marginato, gomma leggermente brunita. (Cert. E. Diena - Cert. Toselli 100/100). 16.500.000 | 5.000.000 | 1144 | ¤/y | 1860, Governo provvisorio, lotto di alcuni esemplari (19 + 20b + 20c str.di tre + 20d). (Cert. Raybaudi). 6.455.000 | 750.000 | 1145 | « | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio (21) corto a destra. 25.000.000 | 600.000 | 1146 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) quattro margini bianchi. 525.000 | 150.000 | 1147 | « | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) piena gomma, margini grandi con parte di due esemplari vicini, molto fresco. (Cert. Raybaudi - Cert. E. Diena). 52.500.000 | 15.000.000 | 1148 | « | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) esemplare con quattro margini bianchi. Molto fresco. (Cert. Bottacchi - Cert. Colla). 52.500.000 | 13.000.000 | 1149 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) grandi margini. (Cert. Raybaudi). 2.750.000 | 825.000 | 1150 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). Esemplare con 3 ampi margini. a filo a destra. (Cert. Raybaudi "buono stato"). 2.750.000 | 500.000 | 1151 | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) tre margini bianchi. Parziale annullo "Per Consegna". Molto fresco e di colore vivo, da esaminare il margine a sinistra. (A. Diena - E. Diena). 2.750.000 | 400.000 | 1152 | ¤ | 1860, Governo Provvisorio 80 c. carnicino (22) 3 grandi margini, a filo a destra. 2.750.000 | 300.000 | 1153 | * | 1861, Affrancatura mista composta da Governo Provvisorio di Toscana 10 c. bruno lillaceo (19d) + Sardegna 10 c. bruno tenue (14ch) su lettera da Arcidosso per Siena il 25 maggio 1861. Bellissima qualità e interesse per l'uso contemporaneo di valori uguali di stati diversi. (Grioni - E. Diena - A. Diena). - | 5.000.000 | 1154 | y | 1862, Affrancatura mista Governo provvisorio 80 c. (22) + Sardegna 40 c. (16E) su frammento annullato Livorno il 9/3/62. (Cert. A. Diena). - | 2.000.000§£
| 1155 | « | 1854, Segnatasse giornali, 2 s. nero (1) un esemplare + blocco di quattro. 675.000 | 200.000 | 1156 | «« | 1854, Segnatasse giornali, 2 s. nero coppia tete-beche con un esemplare impresso al verso (1b). (G. Oliva). 1.500.000 | 450.000 | 1157 | « | 1854, Segnatasse giornali, 2 s. nero in striscia di quattro con tete-beche (1b). (Cert. A. Diena). 1.750.000 | 500.000 | TOSCANA ANNULLAMENTI | 1158 | * | 1852, EMPOLI (p.4), tratti di penna disposti a griglia su 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) + 2 cr. azzurro vivo su azzurro (5b) su lettera per Livorno, rispedita a Civitavecchia, 12/8/52. (Cert. E. Diena). 5.200.000 | 1.250.000 | 1159 | * | 1856, FUCECCHIO PD (p.7) su 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) coppia + 4 cr. verde su grigio (6), lettera per Roma, 2/7/56. Da esaminare. 4.000.000 | 550.000 | 1160 | * | 1852, S.a F.a, ovale annullatore (p.7) + doppio cerchio di Prato a lato, lettera affrancata con 1 cr. carminio cupo su azzurro + 2 cr. azzurro su azzurro (4a+5a), diretta a Bologna, 22/11/52. Bella qualità. 6.000.000 | 1.750.000 | 1161 | * | -, STRADE FERRATE, 2 letterine della "Strada Ferrata Leopolda", timbri in rosso ed in arancio. - | 150.000 | 1162 | * | 1860, TERRANUOVA doppio cerchio piccolo (p.7) su lettera affrancata con 10 c. bruno scuro Governo Provvisorio (19b) per Stia il 20 giugno 1860. - | 200.000 | LOTTI ANTICHI STATI ITALIANI | 1163 | ¤ | -, LOMBARDO VENETO, I emissione, 16 esemplari (una striscia di 3), valori da 15 a 45 c., vari tipi e carte. Buona qualità. - | 225.000 | 1164 | ¤/y | -, LOMBARDO VENETO, I emissione, valori da 15 c. e 30 c., lotto di 86 esemplari (qualche coppia) varieta' di tipi, carte, colori e annulli. Interessante, da esaminare. - | 350.000 | 1165 | ¤ | -, LOMBARDO VENETO 26 esemplari: 10 del 30 c. carta a mano, 16 del 45 c. carta a mano e a macchina. Montati su fogli quadrettati con didascalie. - | 300.000 | 1166 | ¤ | 1850, LOMBARDO VENETO 30 c. (7-21) 21 esemplari, 45 c. (10) 3 esemplari. Tutti montati su fogli con didascalie.. - | 400.000 | 1167 | ¤ | 1850, LOMBARDO VENETO, piccolo studio sul 15 c. composto da 48 esemplari (tra cui 4 coppie ed una striscia verticale di 3) montati su fogli quadrettati con didascalie. Interessante. - | 400.000 | 1168 | */y | -, LOMBARDO VENETO oltre 60 lettere + una trentina di frammenti con affrancature di I e II emissione, valori comuni, carte e annulli vari. Lotto interessante, da esaminare. - | 700.000 | 1169 | «/¤/y | 1863-64, LOMBARDO VENETO, lotto di alcuni esemplari di IV e V emissione sciolti e su frammento. Qualche combinazione di affrancatura. I numeri 36 e 42 nuovi. Buona qualità. 3.985.000 | 700.000 | 1170 | ¤ | -, LOMBARDO VENETO, classificatore con insieme di francobolli delle varie emissioni, compreso Austria e qualcosa di altri Antichi Stati. Qualita' mista, da esaminare. - | 750.000 | 1171 | ¤ | -, LOMBARDO VENETO, lotto di esemplari delle varie emissioni. Da esaminare. - | 250.000 | 1172 | ¤ | -, LOMBARDO VENETO, piccolo lotto di esemplari da esaminare. Notata coppia del 2 soldi (36). - | 100.000 | 1173 | ¤/« | 1852-59, MODENA piccolo lotto di 30 esemplari di qualita' mista. - | 300.000 | 1174 | ¤ | 1858, NAPOLI, classificatore con oltre 700 pezzi da 2 gr. (in maggioranza) e 1 gr. nelle varie tavole e tonalità. Interessante, utile per studio. - | 1.750.000 | 1175 | ¤/« | 1858-61, NAPOLI/PROVINCE NAPOLETANE, lotto di francobolli generalmente usati, in quantita' mista. Da esaminare. - | 250.000 | 1176 | ¤/« | -, NAPOLI/PROVINCE NAPOLETANE, piccolo lotto di 22 esemplari, una coppia, di qualità mista. Necessario esame. - | 200.000 | 1177 | « | 1860, PROVINCE NAPOLETANE, 4 esemplari (una coppia) da 1/2 t. a 20 gr. + una quartina del 50 gr. - | 250.000§£
| 1178 | « | 1860, PROVINCE NAPOLETANE, 5 esemplari da 1/2 t. a 20 gr. + una quartina del 50 gr. - | 350.000 | 1179 | «/¤ | 1860, PROVINCE NAPOLETANE, 7 esemplari nuovi del 50 gr. (24) in varie tonalità + 2 gr. (20) 10 esemplari, ricostruzione del blocco riporto della I tavola secondo il Meyer. - | 300.000 | 1180 | ¤ | -, PROVINCE NAPOLETANE/SARDEGNA, lotto di esemplari vari (qualche ristampa) compreso qualcosa di primi numeri di Regno. Da esaminare. - | 500.000 | 1181 | ¤/« | -, PARMA, piccolo lotto di 10 esemplari, in qualità da esaminare. - | 150.000 | 1182 | ¤/µ | -, PARMA, 18 pezzi delle 3 emissioni e del Governo provvisorio, in qualità mista da esaminare. - | 250.000 | 1183 | ¤ | 1852-59, PARMA, piccolo lotto di esemplari delle varie emissioni, qualita' mista. Da esaminare. - | 500.000 | 1184 | ¤/y | -, STATO PONTIFICIO, I emissione, lotto di oltre 70 esemplari da 1/2 bay 8 baj, di qualita' mista. Da esaminare. - | 300.000 | 1185 | ¤ | 1852, STATO PONTIFICIO, lotto di 11 esemplari I emissione. 1.500.000 | 200.000 | 1186 | ¤/y | -, STATO PONTIFICIO oltre 60 esemplari, quasi tutti I emissione, di qualita' mista. Da esaminare. - | 300.000 | 1187 | ¤ | -, STATO PONTIFICIO, lotto di esemplari delle varie emissioni, con alcune ristampe nella II e III emissione. - | 350.000 | 1188 | ¤ | -, STATO PONTIFICIO, una settantina di esemplari delle varie emissioni, di qualità mista. Alcuni firmati, qualche ristampa. Da esaminare. - | 250.000 | 1189 | y/* | 1860-61, REGNO DI SARDEGNA, lotto di cinquanta tra frammenti, mezze lettere e qualche lettera, affrancate con 20 c. (una con 40 c.), tinte varie, tutte in partenza da Bologna. Qualità mista, da esaminare. - | 400.000 | 1190 | ¤ | -, REGNO DI SARDEGNA, oltre 120 esemplari con annulli a griglia di ex territori pontifici. Varietà di tinte, da esaminare. - | 600.000 | 1191 | * | 1852-58, REGNO DI SARDEGNA interessante lotto di 77 lettere con francobolli di II scelta.. Alto valore di catalogo, necessario esame. - | 1.500.000 | 1192 | ¤/y | -, SARDEGNA/PROV.NAPOLETANE piccolo lotto con materiale di II scelta + qualche frammento con 20 su 15 c. di Regno. Necessario esame. - | 50.000 | 1193 | ¤ | -, TOSCANA lotto di oltre 55 esemplari delle varie emissioni di qualita' molto mista. L'1 soldo riparato, non conteggiato. 17.000.000+ | 450.000 | 1194 | ¤ | -, TOSCANA lotto di 22 esemplari di II scelta. Alto valore di catalogo, notato (2-10-11-16-22x2). Necessario esame. - | 1.800.000 | 1195 | ¤ | -, TOSCANA, 12 esemplari delle 3 emissioni + il bollo per giornali da 2 soldi. 3.500.000+ | 350.000 | 1196 | ¤ | -, TOSCANA 31 esemplari I e II emissione e Governo Provvisorio, in qualita' da esaminare. - | 400.000 | 1197 | ¤ | -, TOSCANA, lotto di 23 esemplari delle varie emissioni. Da esaminare. 10.000.000+ | 500.000 | 1198 | */y | -, TOSCANA, dieci pezzi tra lettere e frammenti in qualità mista. Interessante, da esaminare. 11.000.000+ | 500.000 | 1199 | ¤/« | -, un classificatore con francobolli dei vari Stati (tranne Sicilia) di qualità mista + qualche ristampa. Notato qualche discreto valore, lotto da esaminare. Buon valore di catalogo. - | 1.000.000 | 1200 | */y | -, 52 tra lettere, frontespizi e grandi frammenti (una franchigia del 1873), di vari Stati, di qualità molto mista. Notata raccomandata da Venezia per Milano affrancata con (42x2+44x2). Lotto interessante, necessario esame. - | 500.000 | 1201 | * | -, 12 lettere+ 4 frontespizi vari (2 pezzi di Austria) con materiale in genere di II scelta. - | 100.000 | 1202 | ¤/« | -, piccolo lotto da esaminare - | 250.000 | 1203 | ¤ | -, piccolo lotto da esaminare - | 250.000 | 1204 | ¤ | -, collezioncina dei vari stati, montata su fogli. Sono presenti alcune ristampe, qualche annullo falso. Qualita' molto mista, necessario l'esame. - | 350.000 | 1205 | ¤ | -, lotto misto con Modena. Parma, Napoli, Sicilia e Romagne. Da esaminare. - | 350.000 | 1206 | ¤/«/* | -, collezioncina di 62 esemplari + 8 lettere. Tutti firmati, montati su album. 15.000.000 | 1.250.000 | 1207 | ¤/«/* | -, collezioncina di 111 esemplari + 11 buste, di qualità mista montati su album. 32.500.000 | 1.000.000 | 1208 | ¤/«/* | -, collezioncina di 38 esemplari + 2 lettere. tutti firmati, montati su album. 11.300.000 | 1.000.000 | 1209 | ¤/«/* | -, collezioncina di 69 esemplari + 17 lettere, in um album. Vari siglati. Qualità mista. 34.500.000 | 1.250.000 | 1210 | * | -, 4 lettere: 1 di Modena, 1 di Parma, 1 di Toscana, 1 Governo Provvisorio Toscana). Da esaminare. - | 300.000 | 1211 | * | -, 4 lettere + un frontespizio (Sardegna, Sicilia, Toscana, Governo Provvisorio Toscana x 2) di II scelta. - | 100.000 | Indice Catalogo | |